L'idea di applicare fertilizzanti attraverso una rete di irrigazione risale all'antica Roma. Oggi, la pratica della fertirrigazione è diventata una fra quelle più utilizzate dagli agricoltori, che la considerano ormai l'attività più adattabile e modulabile per fornire alle piante il giusto fabbisogno idrico e una più puntuale nutrizione.
Gli agricoltori sono sempre più propensi a scegliere sistemi di fertirrigazione quantitativi, che garantiscano precisione e che siano in grado di essere sostenibili a livello economico e di facile utilizzo. Ad andare verso questa direzione è il sistema Venturi, uno strumento che, proprio grazie alla sua estrema semplicità di funzionamento, sta riscuotendo crescente successo fra gli agricoltori che si avvicinano per la prima volta alla pratica della fertirrigazione su piccole e grandi estensioni. A parlarcene è Antonello Smaldino (in foto sopra), esperto di irrigazione del team di Perfarelalbero.
"Il punto di forza del sistema Venturi risiede nella sua particolare capacità di distribuire una quantità ben precisa di fertilizzante, calcolata sulla base della superficie da irrigare. Inoltre, grazie alla sua peculiare caratteristica di operare per differenziale di pressione, il sistema Venturi porta con sé un duplice vantaggio: ambientale ed economico. Infatti, se da una parte il sistema di fertirrigazione a mezzo iniettore Venturi non richiede energia elettrica e non genera nessuno spreco di acqua, dall'altra apporta ulteriori benefici economici all'agricoltore, come i costi di acquisto e montaggio irrisori, la sicurezza dell'attività svolta dagli iniettori, oltre che la semplicità di installazione e di manutenzione".
Salvatore Cirigliano, un agricoltore che utilizza questo iniettore, commenta: "Avevo necessità di concimare le mie coltivazioni evitando il concime granulare, poiché volevo avere un più veloce assorbimento degli elementi nutritivi. Ho pensato così di procedere tramite fertirrigazione, cercando di limitare la spese e di evitare sprechi di acqua. Grazie ai consigli puntuali e mirati dei tecnici di Perfarelalbero, ho scelto di utilizzare il valido metodo Venturi. Sceglierlo è stata una mossa che mi ha portato molti vantaggi, non ultimo quello di aver potuto impiegare l'iniettore in qualsiasi appezzamento, semplicemente staccandolo e posizionandolo dove mi serve".
Per maggiori informazioni:
Perfarelalbero
Via lido 13
75025 Policoro
(+39) 392 8081522 - 329 7407677
[email protected]
perfarelalbero.it