Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Azienda Ricci: l'alluvione ha distrutto tre ettari

"Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"

Tre ettari, fra pescheti e impianti di kaki, distrutti dalla recente alluvione. "E altre piante sono rimaste allagate per diversi giorni, perciò non so come reagiranno". Patrick Ricci è un frutticoltore di Cesena. 48 anni, e dopo questa batosta non sa come riprendersi.

Guarda le foto

"Se le aziende agricole non saranno aiutate, non so come potremo mai riprenderci. Io ho tre ettari di frutteto distrutto. Considerando che davanti vi erano ancora diversi anni produttivi, il danno complessivo è di svariate centinaia di migliaia di euro. Senza contare la perdita di terreno coltivabile".

Tre ettari persi, se si calcolano 30 tonnellate di pesche a ettaro a 70 centesimi al kg, sono oltre 60mila euro solo di mancato raccolto per quest'anno. Senza contare tutti gli anni rimanenti, almeno 8, di vita utile del frutteto. Per i kaki, non è chiaro come le piante reagiranno dopo diversi giorni con le radici nell'acqua.  

Ricci ha un podere che in parte è ubicato vicino al fiume Savio. "A causa delle attuali politiche e scelte degli enti pubblici, sono 40 anni che nel fiume non viene effettuata la pulizia dagli alberi. E noi agricoltori non possiamo toccare nulla, altrimenti ci arriva pure una denuncia".

Guarda le foto 

Nel punto di più basso del frutteto, le piante sono state invase da circa 5 metri d'acqua e la forza della corrente ne ha sradicate tantissime. Altre sono state piegate, rotte e ricoperte da detriti. Anche dove l'acqua si è fermata a mezza altezza, la frutta non è più vendibile perché ricoperta da fanghiglia. 

Guarda le foto Patrick Ricci

"Le varietà di pesco distrutte erano Sweet Dream e Royal Summer. I kaki invece erano sia Tipo che Rosso brillante", precisa Ricci.

"Il reddito 2023 parte quindi più che dimezzato, senza contare tutte le spese per cercare di sistemare la parte alluvionata. Ma da solo non potrò mai farcela: vi sono tonnellate di detriti che hanno invaso il podere".