Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Angelo Benedetti, Gruppo UNITEC

"Il calo dei consumi viene da lontano, ma ognuno di noi ha il potere di intervenire"

"Ogni tanto si verifica una inversione di tendenza, nei consumi in costante diminuzione di frutta e verdura, ma sono solo episodi contingenti. In realtà, c'è una evidente disaffezione verso i prodotti ortofrutticoli. Questa è la cattiva notizia. La notizia buona, però, è che ognuno di noi ha il potere di intervenire". Ne è convinto Angelo Benedetti, presidente e direttore generale del Gruppo UNITEC, intervenuto come sponsor all'ultima assemblea nazionale di Fruitimprese.

La platea durante l'assemblea Fruitimprese

"Al di là di ogni altra considerazione, mangiare un frutto o un ortaggio deve essere un'esperienza piacevole. Se non ci prendiamo cura di questo aspetto - ha spiegato Benedetti - manca tutto. Nella mia esperienza, devo dire che per anni ho sentito parlare solo di rese, produttività, ritorni sugli investimenti, ma molto poco ho sentito dire sulla bontà di frutta e verdura. Prendiamo per esempio il caso delle albicocche: di selezioni molto seducenti alla vista ne abbiamo avute, in circolazione. Poi, però, l'esperienza al palato era deludente. E quando un frutto delude - ha ammonito il manager - ciò danneggia il consumo di frutta nel suo complesso, non limitatamente a una singola categoria. Questo accade perché nel consumatore si crea sfiducia".

Angelo Benedetti ha lanciato una provocazione: "L'esperienza di mangiare della frutta buona, il consumatore l'ha avuta, almeno una volta, e non desidera altro che ritrovare quel sapore. Noi dobbiamo creare nel consumatore una sorta di dipendenza dalla frutta gustosa e saporita! Non ha alcun senso proporre frutta non buona e poi farci sopra la pubblicità, cercando di convincere il pubblico. Il nostro lavoro consiste nel selezionare la frutta in partenza, e spedire sui mercati solo quella che risulta buona da mangiare".

Il presidente del Gruppo ha portato diversi esempi di aziende che, grazie proprio ai macchinari di selezione creati da UNITEC, sono riuscite nell'obiettivo di offrire prodotti di qualità costante, eliminando in partenza quelli non idonei e conquistando così interi mercati di esportazione. In conclusione della sua relazione, Angelo Benedetti ha mostrato alcuni video con interviste a produttori di kiwi e drupacee, in Italia e all'estero, che hanno tratto beneficio dall'aver implementato le tecnologie UNITEC presso i propri stabilimenti di lavorazione.

Per maggiori informazioni:
Unitec S.p.A.
Via Prov.le Cotignola, 20/9
48022 Lugo (RA) - Italy
+39 0545 288884
www.unitec-group.com