Dopo la consegna, effettuata pochi giorni fa, Vincenzo Bilotta, un imprenditore agricolo di Lamezia Terme (Catanzaro), non ha resistito alla tentazione di provare subito la sua nuova trincia Versilia con Kit Interfila Automatico, a marchio Pellerano. "Con questo attrezzo, la gestione delle infestanti nel mio 'impianto di nettarine non è più un problema. Utilizzare i decespugliatori, come facevo fino a poco tempo fa, oltre a essere costoso e pericoloso, diventava impossibile, perché mi costringeva a dover impegnare alcune unità lavorative per svolgere operazioni ritenute non di primaria importanza, in un'epoca in cui la carenza di manodopera è all'ordine del giorno".
"La pulizia interfilare dei miei 5 ettari di drupacee è stata effettuata in modo rapido e certosino, raggiungendo il tronco delle piante con estrema facilità. Sono soddisfatto dell'acquisto. E' un attrezzo che mi permette di velocizzare il lavoro, ottenendo un risultato migliore del passato e risparmiando sulla manodopera".
Le trincia Pellerano, disponibili in 42 modelli, hanno una larghezza di lavoro variabile da 120 a 240 cm e consentono una velocità e un risparmio di carburante notevoli. La trasmissione del movimento è a ingranaggi a bagno d'olio, rendendo così queste attrezzature professionali più silenziose e riducendo la manutenzione ordinaria.
Il grado di meccanizzazione nell'azienda Bilotta è medio-alto e innovativo. Dopo un'attenta valutazione, l'imprenditore ha deciso di acquistare una trincia a catena, scegliendo uno dei modelli della ditta Pellerano di Lecce.
"La gestione meccanizzata del cotico erboso, in un frutteto baulato, risulta ottimale e i vantaggi che si intendono raggiungere sono molteplici: ridurre la competizione tra flora spontanea e coltura, contrastare il degrado del suolo, migliorare le caratteristiche fisiche del terreno e soprattutto della porosità e, infine, azzerare l'uso di diserbanti. Vogliamo essere in sintonia con le indicazioni del Legislatore relativamente al rispetto dei principi della sostenibilità ambientale e della biodiversità, offrendo prodotti salubri per il consumatore finale", conclude l'agricoltore.
Per maggiori informazioni:Ditta Francesco Pellerano
Via Renzo D'Andrea
73100 Lecce
+39 328 5412336
Whatsapp: +39 351 5609167
commerciale.pellerano@gmail.com
www.pellerano.net