E' in vendita da un paio di giorni l'ultimo ritrovato in fatto di gestione automatizzata della fertirrigazione in coltura protetta: Nido One V2, versione aggiornata di un sistema già collaudato, ma reso ora più efficiente e performante.
"Il nostro sistema di gestione automatizzata si installa in pochi minuti: bastano due fori passanti nella vasca della soluzione nutritiva per rendere la serra automatizzata e connessa. Il nostro sistema si distingue per la sua semplicità, efficienza e per i costi contenuti rispetto a qualsiasi altra tecnologia presente sul mercato". Lo afferma Andrea Carloni, responsabile dell'azienda Nido srl che realizza un sistema di gestione di fertirrigazione basato su semplicità ed efficienza.
Clicca qui per la scheda tecnica e il prezzo (in italiano)
Clicca qui per la scheda tecnica e prezzo (in inglese)
Martina Chiggio e Andrea Carloni alla recente fiera Novelfarm
"E' compatibile con qualsiasi impianto idroponico già esistente. E' ideale per qualsiasi soluzione fuorisuolo e controlla e mantiene i range ottimali della soluzione nutritiva dell'impianto idroponico, gestendo il pH e i fertilizzanti. Il sistema è adatto per serre di piccole e medie dimensioni, che vanno da 1 a 4.000 metri quadrati". Nido srl ha sede a Cattolica, in provincia di Rimini (Italia).
Il 12 aprile è stata lanciata sul mercato la nuovissima versione Nido One V2, in grado di gestire da 10 a 10mila litri di acqua. "Questa è la soluzione definitiva per l’automazione avanzata delle coltivazioni. Con la sua capacità di gestire la fertirrigazione, il clima e i dispositivi della serra, consente di ottimizzare la coltivazione in modo semplice e preciso. Installabile in pochi minuti, Nido One V2 trasforma qualsiasi coltivazione esistente in un sistema automatizzato di ultima generazione, rispettando gli standard dell’agricoltura 4.0".
Nido One V2 è compatibile con qualsiasi sistema chiuso idroponico, aeroponico con un bacino di acqua da 10 a 10.000 litri. A differenza dei tradizionali fertirrigatori in linea, Nido One V2 si collega direttamente alla cisterna della soluzione nutritiva e, grazie a sensori digitali di pH e EC, regola in modo costante e preciso la qualità dell’acqua".
Il controllo è da smartphone, in modo da avere sempre sotto controllo l'impianto. "Nido diventa ancora più potente grazie all'innovativa Web App, che permette di analizzare tutti i parametri e i risultati della coltivazione".
I programmi pre-configurati permettono anche al coltivatore meno esperto di ottenere il massimo dalla propria coltivazione: basta impostare la "ricetta" e Nido si occupa di alimentare la coltivazione in modo da massimizzare le rese con il minimo degli input.
Per maggiori informazioni
Nido srl
Andrea Carloni
nidogrowpro@gmail.com
acarloni@nidopro.com
www.nidopro.com