L'esportatore egiziano Al Habony Agricultural Imports and Exports ha spedito i suoi primi container di prodotti ortofrutticoli in Ghana e Guinea. A riferirlo è Abdelkader Habony, direttore del gruppo.
"Sempre più Paesi africani si rivolgono all'Egitto per il loro fabbisogno di prodotti ortofrutticoli, grazie ai nostri costi di produzione più bassi e alla buona stagione che abbiamo avuto per molti raccolti. Continuiamo a rafforzare la nostra posizione sul mercato nordafricano, con l’aumento quest'anno delle nostre spedizioni verso Marocco e Tunisia, e l’accesso ogni anno a nuovi mercati africani", afferma Abdelkader.
Secondo l'esportatore, "i volumi esportati verso i Paesi africani rimangono modesti, ma molto promettenti come base di partenza. La maggior parte delle nostre esportazioni è destinata tradizionalmente in Europa orientale e nel resto dei Paesi europei, e quest'anno anche la domanda è aumentata".
Sulle ragioni della popolarità dell’ortofrutta egiziana, Abdelkader spiega: "Sicuramente la qualità c'è, ma è il prezzo il fattore determinante. Nonostante l'inflazione globale, siamo riusciti a mantenere i prezzi medi allo stesso livello della scorsa stagione, tranne per quei prodotti che hanno registrato un calo dei volumi".
L'Egitto beneficia di minori costi di produzione rispetto ai concorrenti della regione, della svalutazione della valuta locale decisa all'inizio dell'anno che favorisce le esportazioni, nonché di buone condizioni climatiche, favorevoli alla maggior parte delle colture del Paese.
"I prodotti egiziani più richiesti sono aglio, cipolle, carote, patate, patate dolci, fragole e agrumi. Abbiamo volumi inferiori di cipolle e aglio rispetto allo scorso anno ma, in generale, il resto degli ortofrutticoli freschi registra quantità abbondanti", conclude Abdelkader.
Per maggiori informazioni
Abalkader Alhabony
Alhabony Group
+201090999229
elhboneyabdelkadee@gmail.com