Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Doortje Maillard della LIMBUA Deutschland Ltd sulla produzione ai piedi del Monte Kenya:

"Produciamo noci di macadamia coltivate da oltre 7.000 piccoli agricoltori certificati bio"

L'azienda tedesco-keniota LIMBUA collabora con oltre 7.000 piccoli coltivatori biologici certificati in Kenya e, solo nel 2022, ha prodotto circa 900 tonnellate di noci di macadamia sgusciate, che vengono commercializzate in tutta Europa, negli Stati Uniti e a Dubai. Abbiamo parlato con il direttore marketing Doortje Maillard della raccolta e della produzione dei frutti a guscio ai piedi del Monte Kenya.


Raccolto di noci di macadamia. Foto: LIMBUA

Raccolte 4.000 tonnellate di noci di macadamia l'anno scorso
"Le noci vengono confezionate sottovuoto in atmosfera protettiva e hanno una shelf life minima di almeno due anni. L'anno scorso siamo riusciti a produrre 900 tonnellate di noci di macadamia sgusciate, equivalente all'incirca a 4.000 tonnellate di noci in guscio". Grazie al terreno fertile della regione vulcanica, non c'è bisogno dell’irrigazione artificiale. "Le noci di macadamia crescono in colture miste biologiche e senza pesticidi chimici, piuttosto che in monocolture. I piccoli proprietari ottengono la gran parte degli alberi dal nostro vivaio LIMBUA e sono già certificati biologici e ad alta resa".

"Le noci vengono acquistate dai nostri team LIMBUA direttamente dai piccoli proprietari, attraverso un processo completamente digitalizzato. Le noci di macadamie vengono pesate e il pagamento ai coltivatori avviene tramite telefono cellulare, in tempo reale. Successivamente, senza il tramite di intermediari, vengono trasportate ai nostri quattro stabilimenti situati nelle vicinanze, per un’ulteriore trasformazione", ci dice Maillard. "LIMBUA si trova ai piedi del Monte Kenya, vicino a delle piccole aziende, che significa prodotti ortofrutticoli freschi, direttamente dal coltivatore. Oltre alla frutta a guscio, nelle nostre fabbriche vengono trasformati per l'esportazione in tutto il mondo altri prodotti di piccole aziende, come avocado e mango".

L'azienda è stata fondata nel 2009 da Matti Spiecker con l'idea di migliorare la vita delle popolazioni rurali e creare il massimo valore possibile nel Paese. "Aiutiamo gli agricoltori con la certificazione biologica e li supportiamo nella formazione in modo che possano essere sempre aggiornati e acquisire autonomia. Siamo anche riusciti a creare più di 700 posti di lavoro aggiuntivi nella regione rurale". Viene coltivata solo la varietà Macadamia integrifolia.


Il fondatore di LIMBUA, Matti Spiecker, si è ispirato alle imprese sociali di tutto il mondo quando ha fondato l'azienda. Foto: LIMBUA

Una qualità particolare delle noci di macadamia sta anche nel fatto che vengono sgusciate a mano singolarmente grazie a un macchinario per la sgusciatura appositamente sviluppato, e successivamente selezionate a mano, dice Maillard. "La macadamia è la noce più dura al mondo, ma il nocciolo è molto morbido e burroso. È pertanto abbastanza sensibile ai danni e non è molto adatta alla trasformazione puramente meccanica. Poiché nella nostra azienda le noci vengono aperte a mano e sono di alta qualità, anche la resa è più alta, e genera a sua volta maggiore reddito per i piccoli proprietari".

Tracciabilità digitale
"Garantiamo la tracciabilità al 100% della merce, dall’albero fino ai centri logistici di Mombasa, Rotterdam e Bochum, passando per gli impianti di trasformazione. Ciò significa affidabilità e trasparenza per il cliente. Sempre più commercianti, ma soprattutto i clienti finali, vogliono sapere da dove arriva il prodotto Grazie al nostro sistema digitale appositamente sviluppato, abbiamo compiuto grandi progressi nel rendere i processi di acquisto del raccolto più veloci, semplici e, soprattutto, sicuri", afferma Maillard.

Sgusciatura e selezione le noci di macadamia Foto: LIMBUA

Alta richiesta nel commercio all'ingrosso e nella trasformazione
La domanda in Germania e negli Stati Uniti sta andando bene. "Tra i nostri clienti c'è anche l'azienda Rapunzel Naturkost, che seleziona i prodotti secondo i propri criteri interni mano nella mano. Ciò include anche la loro etichetta biologica e Fairtrade. In tutto il mondo, i nostri clienti includono rivenditori e trasformatori, ovvero dalle piccole fabbriche di praline ai grossisti biologici. Vorremmo anche catturare l’attenzione del mercato internazionale sui nostri prodotti".

Allo stesso tempo, in Germania è diffusa la percezione che le noci di macadamia siano un "prodotto di lusso". "Non abbiamo un prodotto finale B2C, venduto attraverso un determinato marchio o imballaggio. Le noci di macadamia LIMBUA sono certificate di alta qualità e vendute sfuse a rivenditori o trasformatori, a partire da 11,34 kg e fino alle dimensioni dei container. Tuttavia, oltre ai trasformatori, molti clienti forniscono il prodotto come snack naturale e lo espongono sui loro scaffali".

Le noci vengono trasportate via nave al magazzino di Bochum, da dove vengono spedite. "A seconda del Paese, vengono anche spedite direttamente dal Kenya in tutto il mondo. La spedizione non è del tutto ecologica, ma stiamo cercando di compensare la CO2, ad esempio abbiamo già piantato oltre 150mila piantine di alberi di macadamia. Il prossimo progetto è quello di dotare le fabbriche di pannelli solari. Inoltre, utilizziamo i gusci di macadamia frantumati, mediante combustione, per generare elettricità per il processo di essiccazione".

Per maggiori informazioni:
Doortje Maillard
LIMBUA Deutschland GmbH
Raunerweg 13
82211 Herrsching - Germania
Tel: +49 (0) 30 5557796 -22
Fax: +49 (0) 30 5557796 -29
info@limbua-group.com
www.limbua-group.com


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.