Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Open Day di HM.Clause al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria

Arrivano due nuove varietà di pomodoro resistenti (IR) al ToBRFV

Si rinnova l'appuntamento con il Mercato di Vittoria, all'interno del quale è stata presentata una selezione di prodotti HM.Clause. L'open day è stato l'occasione per ricordare alcune varietà chiave della ditta sementiera, come la gamma di zucchini resistenti al New Delhi Virus o le ultime innovazioni di peperoni, ma anche e soprattutto per lanciare ufficialmente due nuovi pomodori resistenti (IR) al ToBRFV Virus. Una giornata piuttosto uggiosa, quella di venerdì 3 marzo scorso, che non è però bastata a scoraggiare centinaia di operatori della filiera orticola siciliana a raggiungere lo stand della ditta sementiera.

Lo staff HM.Clause presente all'evento di Vittoria

Per l'occasione, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Emmanuel Berthe, Direttore HM.Clause Italia, e Agostino Marcellino, area manager dell'azienda per la Sicilia. Quest'ultimo ha dichiarato:
"Da sempre siamo rimasti al fianco dei produttori per sviluppare soluzioni agronomiche in risposta alle loro problematiche, esigenze e bisogni a livello locale. Siamo partiti diversi anni fa, all'insorgenza del problema ToBRFV ed eravamo gli unici, supportando l'agricoltore con una lunga serie di riunioni tecnici sulla profilassi. Abbiamo pubblicato anche un manuale sulla prevenzione e gestione del virus, che venne distribuito a migliaia di produttori. Oggi siamo lieti di presentare ben due varietà di pomodoro resistenti (IR) al virus".

Ciliegino Intuitivo F1 (clicca qui per vedere tutte le foto)

"Disponiamo così di un'arma in più contro il ToBRFV - ha aggiunto l'area manager - che è la resistenza genetica in ben due varietà: il ciliegino Intuitivo F1 per il ciclo invernale, con trapianti di settembre, ottobre e novembre, e il tondo liscio rosso Fleming F1, un ramato rosso versatile adatto ai trapianti di agosto, settembre e ottobre".

Pomodoro tondo liscio rosso Fleming F1

"Intuitivo F1 è una varietà molto importante per noi, che copre il segmento in cui siamo già leader. Oltre a combinare eccellenti caratteristiche agronomiche e organolettiche, questo ciliegino integra la resistenza intermedia al ToBRFV virus, per offrire maggiore sicurezza nelle produzioni. La varietà ha una pianta rustica e un frutto che colora molto bene, malgrado le basse temperature invernali. Intuitivo F1 fornisce anche un grado brix superiore alla media delle varietà competitor, un elemento notevole soprattutto per il ciliegino".

Zucchino Brahma F1

"Fleming F1 è un rosso a grappolo che ci piace definire multiuso, tant'è che lo accostiamo alla versatilità di un coltellino svizzero perché può essere raccolto sia a grappolo sia frutto singolo sia a frutto singolo insalataro. Quindi si presta alle diverse esigenze del produttore e può assecondare le più svariate richieste di mercato. Anche questa varietà vede una pianta molto robusta che risponde bene alle condizioni climatiche e allega bene con le basse temperature, senza contare la sua resistenza intermedia al ToBRFV virus".

Peperone Mecisteo F1 (clicca qui per vedere tutte le foto)

Emmanuel Berthe, dal canto suo, ha detto: "Da direttore della filiale HM.Clause Italia desidero innanzitutto ringraziare le istituzioni locali che hanno consentito che si potesse tenere questo evento all'interno del mercato ortofrutticolo di Vittoria: un luogo simbolo della fascia trasformata siciliana, che accentra importanti produzioni distribuite nel resto d'Italia e d'Europa. La cosa importante che emerge dall'evento odierno è che si tratta solo della punta dell'iceberg di un impegno che parte da lontano, dopo anni di lavoro su due piani paralleli: uno è quello della ricerca scientifica e l'altro è quello del confronto con gli attori della filiera, a partire proprio dai produttori che non abbiamo mai lasciato da soli".

Emmanuel Berthe

"Le innovazioni presentate oggi - ha concluso Berthe -  permetteranno di combattere questa sfida sui mercati in un'ottica di insieme. Adesso che abbiamo gli strumenti per controllare ToBRFV, si completa il ciclo iniziato con l'attività di informazione e formazione iniziata all'insorgenza del virus, qualche anno fa".

Clicca qui per accedere alle schede tecniche delle due varietà resistenti (IR) al ToBRFV  di HM.Clause.

Per maggiori informazioni: 
HM.CLAUSE ITALIA S.P.A
Agostino Macellino 
(Responsabile Vendite Area Sicilia)
+39 336 756 037
agostino.marcellino@hmclause.com