Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Da REV Packaging Solutions una proposta per disimpilare e riempire ogni tipo di cestino

Supernova: innovazione nel segno dell'efficienza

Supernova-Serie V è la nuova soluzione altamente automatizzata e autoregolante di REV, per la disimpilatura (Supernova) e il riempimento (Serie V) di cestini di ogni genere e dimensione, da vassoi in cartone con o senza alette e piccoli bauletti a classici contenitori in plastica, anche di tipo clamshell.

"Supernova-Serie V - spiega Fabrizio Fiumana di REV - è in grado di cambiare formato in qualche minuto e con assoluta facilità, garantendo al tempo stesso e a prescindere dal contenitore da lavorare, massima precisione, delicatezza, velocità, ottime prestazioni (vale a dire oltre 80 unità al minuto) e, grazie ad alcuni semplici accorgimenti quali il serbatoio di cestini particolarmente capiente e la segnalazione intelligente dei warning, un'elevata continuità di produzione".

La Supernova esposta a Fruit Logistica a Berlino

La macchina è dotata di imbuti di scarico a sgancio rapido, che permettono di passare da un formato all'altro in pochissimi secondi ed è programmabile con varie ricette, in funzione del cestino e del prodotto da lavorare. Insomma, i settaggi di uso più comune sono ridotti al minimo per agevolare l'operatore: dal pannello touch-screen si gestiscono movimenti intelligenti con funzione di memoria. La macchina, quindi, si adatterà in quasi totale autonomia: fanno eccezione solo alcune regolazioni manuali, richiamabili anch'esse in maniera intuitiva e immediata, dagli appositi indici.

Inoltre, Supernova, oltre che in abbinamento al proprio riempitore Serie V (specifico per prodotti delicati, grazie a nastri trasportatori che assicurano cadute molto ridotte e il minor numero di urti possibile), e dunque per accogliere dosi scaricate da pesatrici, contafrutti o calibratrici, può essere utilizzato separatamente.

Fabrizio e Francesca Fiumana

E in un'ottica in cui, complici la pandemia e la crisi bellico-energetica, il trend di mercato varia a ritmi che non hanno precedenti all'interno del settore del packaging per ortofrutta e in cui ai confezionatori vengono richieste una sempre maggiore varietà di prodotto e quantità minori, "versatilità" diviene sinonimo di "innovazione", al pari di "velocità e prestazioni". 

"In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, poi, la tecnologia e l'innovazione non possono certamente prescindere dal tema della sostenibilità. Dopotutto, innovare è proprio produrre di più spendendo meno, vale a dire evitare gli sprechi per garantire vantaggi economici quanto ecologici". 

Insomma, una produzione più variegata e meno massiva che sia anche sostenibile e dunque in tutto e per tutto al passo con i tempi, implica necessariamente una maggiore flessibilità dei macchinari, possibile solo investendo nella digitalizzazione, nell'automazione e nella lavorazione meccanizzata.

Conclude Fiumana: "Supernova di REV è tutto questo e molto altro: versatilità, alto concentrato tecnologico, innovazione e tutela ambientale, applicati all'esperienza e competenza di chi ha fatto della fase di disimpilatura e riempimento il core business della propria attività".

Per maggiori informazioni
REV Packaging Solutions srl
Via F. Parri, 745 - 47522 Cesena (FC) Italy
+39 0547 384435
info@revsrl.com 
www.revsrl.com