Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La storia imprenditoriale di un giovane che opera dalla Basilicata

"Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"

Arrivato in Italia nel 2009 da Kruja, una città a nord dell'Albania, per 10 anni Armand Kurti ha lavorato come operaio agricolo. Ora ha 30 anni ed è diventato un imprenditore, grazie alla sua caparbietà e al suo spirito di sacrificio.

"Nel mio Paese d'origine - commenta il giovane - il tasso di povertà è sempre stato tra i più elevati d'Europa. Per questo decidemmo con la mia famiglia di emigrare in Italia, precisamente in Basilicata. Volevamo solo trovare un impiego e vivere sereni, poi però le cose sono andate diversamente. Negli anni ho svolto diversi lavori, tutti attinenti al comparto agricolo, un settore che continuava con il tempo ad affascinarmi e a farmi pensare in grande. Volevo fare la mia parte nella società, così nel 2019, grazie ad alcuni amici, ho aperto la mia impresa, ho affittato le prime coltivazioni di agrumi, facendo lo stesso poi anche con albicocche, pesche e nettarine. Ora coltivo circa 120 ettari, tra terreni di proprietà e in affitto, dislocati tra i vari comuni del metapontino, come Scanzano Jonico, Tursi e Policoro".

Armand Kurti

Armand era un semplice operaio agricolo che amava l'agricoltura e la sua nuova terra ospitante. "Nel 2022 ho messo a dimora i primi 2 ettari di fragole Sabrosa-Candonga. Quest'anno, sono arrivato ad averne 350mila piantine, su 5 ettari".

L'azienda agricola Armard Kurti dà lavoro a oltre 200 persone, 38 delle quali assunte tutto l'anno. "Non ho problemi nel reperire manodopera. Preferisco fatturare meno ma pagare i miei dipendenti nel modo giusto, facendoli lavorare per le ore stabilite. So bene cosa significa stare piegato per tante ore a raccogliere le fragole oppure caricare cassette di arance sui camion".

Armand commercializza i suoi prodotti in molteplici mercati italiani, dalla Puglia alla Lombardia. "Sono soddisfatto di quanto ho finora creato, ma soprattutto mi ritengo fortunato di aver deciso di trovare fortuna proprio in Basilicata. È una regione bellissima, ricca di terre fertili e opportunità. Ai giovani consiglio di non andare via. Bisogna solo darsi da fare. Se si lavora bene e con umiltà, prima o poi i risultati arrivano. La mia storia insegna che chiunque può farcela", conclude commosso l'imprenditore.

Terminata la campagna drupacee, Kurti espianterà un frutteto di albicocche per mettere a dimora 10 ettari di kiwi giallo. 

Per maggiori informazioni:
Azienda Agricola Kurti Armand
Via Digno G. 3
75028 Tursi (Matera)
armandkurt@libero.it
+39 324 834 3680