Il selezionatore di patate ed esportatore di sementi olandese HZPC ha completato un trial in Egitto sulla salinità, durante un evento di raccolta organizzato a fine gennaio. Il test era finalizzato a identificare le varietà di patate più adatte al clima, al suolo e alle condizioni di salinità egiziane.
Secondo Jeroen Bakker, responsabile breeding per il mercato del fresco della HZPC, "il trial nasce come risposta al problema della salinità dei suoli e delle acque di irrigazione, che rappresenta sempre più una sfida per i pataticoltori. Il test è quindi di grande importanza, non solo per noi, ma anche per i produttori che devono affrontare lo stesso problema".
Il trial è il risultato di una collaborazione iniziata 5 anni fa, nell'ambito del "Progetto Desalt", e in partenariato con le autorità egiziane, l'ambasciata olandese in Egitto e aziende egiziane e olandesi. "Avremmo potuto condurre il test da soli, ma l'approccio migliore era includere le parti interessate, consultare i produttori locali e coinvolgere le autorità nazionali. Vogliamo che i risultati del test siano conosciuti e adottati dai produttori e, per questo motivo, è importante includerli sin dalle prime fasi".
Il ruolo dei Salt Doctors, esperti sulla salinità, è stato particolarmente importante secondo Bakker, "poiché la loro partecipazione ci ha permesso di prendere tutte le misure necessarie per lo svolgimento del test".
Bakker aggiunge: "Il test è stato condotto su 51 varietà di patate e tre livelli di salinità, compreso un gruppo di controllo, al fine di definire e individuare quali cultivar e nuove linee di breeding possono affrontare il pesante livello di salinità dell'acqua di irrigazione, in terreni desertici sabbiosi e con clima caldo. Ormai sono due anni consecutivi che abbiamo un raccolto invernale. Continueremo a svolgere i test sul raccolto primaverile nei mesi successivi".
I risultati sono molto chiari, secondo Bakker: "Diverse varietà si sono comportate molto bene, in particolare la Sagitta che ha mostrato un'elevata tolleranza alla salinità. I calibri e la qualità dei tuberi di questa varietà sono molto soddisfacenti, come anche la resa".
I risultati sono immediatamente utilizzabili. Conclude Bakker: "Le varietà confermate in questo test, tra cui la Sagitta, sono già commercialmente disponibili e possiamo fornirle immediatamente".
HZPC rifornisce i produttori dei Paesi del Mediterraneo. "In Medio Oriente, i coltivatori di Arabia Saudita, Kuwait ed Egitto saranno sicuramente interessati alla Sagitta. Non vediamo l'ora di lavorare con loro".
Per maggiori informazioni:
Jeroen Bakker
HZPC Research BV
+31 (0)513 48 98 88
info@hzpc.com
www.hzpc.com