Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Novità di Sant'Orsola

Bis di lamponi e mirtilli a Residuo zero

Sant'Orsola presenta per la prima volta la "Famiglia Residuo Zero" ovvero i suoi mirtilli e lamponi a residuo zero. La novità 2023 sta nel bis da 200 grammi misto mirtillo e lampone (entrambi a residuo zero) che entrerà nel mercato italiano in primavera. Nel pieno rispetto dell'ambiente, anche il nuovo packaging del bis è realizzato in pet riciclato in confezione unica termosaldata. 

La Società cooperativa rafforza così la sua leadership di successo nel mercato dei piccoli frutti, dopo il lancio italiano del lampone e del mirtillo residuo zero. 

"Accolti entrambi con entusiasmo - si legge in una nota aziendale - dai consumatori che reputano i due piccoli frutti una conquista importante e una garanzia in tema di reale sostenibilità alimentare. Infatti, è a residuo zero un piccolo frutto che al momento della raccolta non presenta alcun residuo rilevabile di prodotti fitosanitari".

La sede di Sant'Orsola a Pergine Valsugana (TN)

Mirtillo e lampone RZ sono prodotti esclusivamente dai soci della Sant'Orsola in Sicilia, Calabria e Trentino, sono figli della sua filiera ambientale virtuosa e marcano con decisione la sua evoluzione green, iniziata sia nella produzione dei suoi piccoli frutti con metodi alternativi, sia usando nuovi packaging, da molti da anni ormai r-pet al 100%.

La società cooperativa agricola Sant'Orsola è presente al Fruit Logistica di Berlino con un proprio spazio espositivo (Halle 4.2, stand A-4). La Sant'Orsola sarà presente anche alle altre principali fiere internazionali in calendario nel 2023 per proporre le sue novità e la sua visione culturale e produttiva nel mondo dei piccoli frutti. Forte dei suoi 40 e più anni di esperienza nel settore, con i suoi 800 soci al lavoro su 450 ettari di superficie distribuiti in varie regioni italiane, produttori di piccoli frutti, fragole, ribes, baby kiwi e ciliegie.

Per maggiori informazioni
Sant'Orsola Soc. Coop. Agricola
Via per Trento 11/e
38057 Pergine Valsugana (TN)
+39 0461 518111
www.santorsola.com 

Data di pubblicazione: