Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Soc. Coop. Scaccianoce

Agrumi, prezzi alti in campagna e calo del potere di acquisto

“Commercializziamo agrumi di diverse varietà, in modo da coprire un ampio calendario commerciale. I nostri frutti sono ottenuti su circa trenta ettari di agrumeti, di cui circa quindici di nostra proprietà. Una produzione totale di circa 500 ton, che vanta tra i prodotti di punta le varietà pigmentate di Tarocco Ippolito e Tarocco Lempso". Così dice Luca Scaccianoce, titolare dell’omonima cooperativa siciliana gestita dai componenti della famiglia.

In foto la famiglia Scaccianoce, quindi Salvo, Luca, Giuseppe, papà Mario e Mike.

"Varietà molto pregiate, che si è provato a coltivare anche in altri paesi - Spagna, Sudafrica e Marocco - con risultati neppure lontanamente paragonabili alle produzioni siciliane. Produzioni che di fatto sono il risultato delle condizioni pedoclimatiche e della natura dei terreni degli agrumeti situati alle pendici del vulcano Etna (Italy)”.

La Soc. Coop. Scaccianoce, seppur fondata nel 1990, ha alle spalle oltre 60 anni di esperienza nella produzione e distribuzione degli agrumi coltivati a Palagonia (CT), piccola città siciliana famosa per la produzione e coltivazione di agrumi. Con il cambio generazionale, ha implementato le sue produzioni con varietà di agrumi resistenti ai cambiamenti climatici, tra cultivar primizie -  in grado di anticipare la pigmentazione dei frutti - e tardive.

Negli ultimi anni, l’azienda si è specializzata anche nelle vendite online, il canale dove è possibile acquistare arance a polpa rossa, arance Tarocco Gallo, Naveline, Moro, Clementine, Limoni, Mandarino Tardivo di Ciaculli, ma anche tanti prodotti tipici siciliani (dolci, marmellate e conserve salate).

"Minori volumi, pezzature più grandi - precisa Luca Scaccianoce - Così potremmo sintetizzare la campagna agrumi in corso, che si caratterizza per calibri medio-grandi - in virtù della minore produzione  di circa il 50% nella zona di Palagonia - e di conseguenza della carenza dei calibri più piccoli. Siamo un’azienda dinamica e in crescita, con un’attenzione particolare verso le nuove tendenze e le richieste dei mercati. Abbiamo messo a dimora nuovi impianti, con varietà innovative di Tarocco e nuovi cloni con elevata pigmentazione, fra cui il tarocco Ippolito, il tarocco rosso VCR o il tarocco Lempso; quest'ultimo con una pigmentazione esteriore superiore rispetto alla polpa.

"In generale, potrebbe essere una buona campagna agrumi - conclude Luca Scaccianoce - se non fosse per la nota dolente che non abbiamo il riscontro dei prezzi. In campagna, le quotazioni sono alte - per via degli aumenti su tutta la linea che gli agricoltori devono sostenere - peccato che il riscontro sui mercati non c'è, a causa del calo del potere di acquisto delle famiglie italiane. Anche nella vendita online rileviamo che le famiglie stentano ad arrivare a fine mese: la riprova è che ordinano minori quantitativi di arance".

"La nostra clientela è prevalentemente costituita da famiglie singole o aggregate in gruppi d'acquisto condominiali o tra colleghi di grandi aziende che si organizzano e agevolmente fanno recapitare direttamente sul lavoro gli agrumi acquistati".

Per maggiori informazioni:
Soc. Coop. Scaccianoce
Contrada Margia snc
95046 Palagonia (CT)
(+39) 320 7642799
info@aranceinvendita.com
www.aranceinvendita.com


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto