Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Il picco di fornitura della pitaya gialla dell'Ecuador comincia questo mese

Con l'inizio di febbraio comincia anche il mese di maggior volume di pitaya gialla proveniente dall'Ecuador. Brian Boccia dell'azienda TSI Tropicals di Etobicoke (Ontario, Canada) afferma che il picco di produzione dura fino alla fine di marzo e si prevede che questo sarà il maggiore volume di frutta in uscita dal Paese fino ad oggi. "Dopo marzo le forniture diminuiscono e nel corso degli altri mesi si registrano solo forniture periodiche".

Per TSI Tropicals il volume di pitaya gialla che sta spedendo è in continua crescita. "Sono 20 anni che trattiamo il prodotto e abbiamo iniziato con il prodotto della Colombia. È un frutto molto diverso e non era così popolare come quello ecuadoriano - dice Boccia - La buccia del prodotto colombiano è molto spessa. La buccia sottile di quello dell'Ecuador significa che c'è più polpa per ogni frutto. Così ogni anno ne importiamo sempre di più. All'inizio ne acquistavamo circa circa 455 kg a settimana. Ora siamo a oltre 13.600 kg a settimana".

La popolarità della pitaya gialla
Se da un lato i continui investimenti dell'Ecuador volti a incrementare la produzione di pitaya gialla aiutano, dall'altro, sul fronte della domanda, Boccia ritiene che siano i benefici per la salute e il sapore dolce del frutto (che è più dolce del suo gemello, il frutto del drago bianco) a spingere il consumo. "È soprattutto la comunità asiatica a essere a conoscenza dei suoi benefici per la salute e tutto ciò che è di colore giallo o dorato è popolare".

L'unica sfida è quella di riuscire a ottenere la giusta maturazione e un aspetto pulito del frutto, una cosa su cui l'Ecuador sta lavorando. "Di solito i frutti vengono fuori con un po' di macchie. Ma questa è l'unica difficoltà, perché il sapore è eccezionale e la pezzatura è piuttosto buona", spiega Boccia, sottolineando che si tratta in genere di frutti di media grandezza.

Per quanto riguarda i prezzi, dato il volume da movimentare, saranno aggressivi. "I fornitori sanno cosa abbiamo fatto negli anni precedenti e continuano a rivolgersi a noi per movimentare i volumi. I prezzi sono molto competitivi", afferma Boccia.

Questi prezzi competitivi contribuiscono a stimolare la domanda. Se normalmente il frutto viene venduto al dettaglio a circa 4,99-5,99 dollari per libbra, in questo periodo di massima produzione spesso scende a 3,99 dollari per libbra. "Il vantaggio commerciale è che in questo periodo, quando il frutto è più economico, permette ai nuovi consumatori di provarlo".

Per maggiori informazioni:
Brian Boccia
TSI Tropicals
+1 (416) 251-8000
brian@tsitropicals.com
tsitropicals.com


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto