Anche dopo la raccolta, i prodotti ortofrutticoli hanno bisogno di idratarsi, assorbendo l'umidità in modo naturale. Determinati processi fisiologici proseguono influenzati da molteplici fattori tra cui temperatura e umidità: il contenuto di vitamine C e B1, ad esempio, già dopo una settimana dalla raccolta si riduce del 50% se i prodotti sono conservati a temperatura ambiente. Frutta e verdura sono sensibili alla climatizzazione e illuminazione dei locali. Nei banchi frigoriferi si disidratano; negli espositori a temperatura ambiente deperiscono rapidamente.
Mantenere l'ortofrutta fresca più a lungo si traduce anche in una drastica riduzione degli sprechi alimentari. "I sistemi di nebulizzazione e umidificazione semplificano la vendita dei prodotti sfusi e concorrono alla riduzione del consumo di plastica da imballaggio", sostiene Alessandro Modonesi, responsabile commerciale di Natural Misting, azienda che per prima in Italia ha installato i sistemi di nebulizzazione e umidificazione per i prodotti freschi.
(Foto: Natural Misting)
"I sistemi di umidificazione e nebulizzazione idratano e raffrescano i prodotti, rendendoli visibilmente più attraenti, riducendone l'avvizzimento e migliorandone la conservazione. Lavoriamo con i maggiori gruppi della Grande distribuzione organizzata italiana, da cui prendiamo costantemente spunto per migliorare. Il modo in cui si presenta il reparto ortofrutta costituisce uno dei criteri più importanti per gli acquirenti nella scelta del negozio di fiducia. Installare un sistema di nebulizzazione o umidificazione e offrire prodotti di qualità, ben conservati, rende l'investimento vantaggioso non solo per l'ammortamento rapido, ma anche per la fidelizzazione del cliente. I sistemi funzionano 24 ore su 24 e gli ortofrutticoli possono essere lasciati nel banco o negli espositori, anche nelle ore notturne", continua Modonesi.
"Forti dell'esperienza acquisita nel tempo e consapevoli dell'importanza di offrire tecnologie e servizi altamente performanti, dal 2018 produciamo noi stessi apparecchi ad alta e bassa pressione - aggiunge Diego Stefani, responsabile tecnico di Natural Misting - I nostri prodotti sono il frutto di un mix di innovazione, componenti ad alte prestazioni, bassi consumi energetici, professionalità e competenza. Il tutto made in Italy, dato che il 90% delle componenti è italiano".
In diversi settori, tra cui quello ortofrutticolo, Natural Misting è presente sul territorio nazionale con oltre 600 installazioni.
(Foto: Natural Misting)
A completare la gamma di soluzioni, l'umidificazione a ultrasuoni, una tecnologia altamente sofisticata che permette di aumentare il tasso di umidità relativa dell’aria e abbassare la temperatura nelle celle refrigerate, all’interno dei banchi frigoriferi o dell'aria circostante i prodotti alimentari freschi, posti negli espositori.
"Dal 2016, siamo distributori esclusivi per l'Italia delle soluzioni dell'azienda olandese Contronics. I prodotti conservati in ambiente fresco e umido non sono bagnati e non viene aggiunta acqua alla loro consistenza. I sistemi di umidificazione a ultrasuoni sono collegati alla rete idrica del locale. Producono delle piccolissime gocce - da 1 a 3 micron - che si staccano dalla superficie dell'acqua e che, trasportate fino ai tubi di diffusione, avvolgono i prodotti con una nebbia fine", spiega Stefani.
L'esperienza con Il Gigante e Supermercati Piccolo
"Già da qualche anno, Il Gigante ha iniziato a introdurre l'umidificazione a ultrasuoni negli espositori murali refrigerati: una barriera di nebbia che scende dall'alto, con un effetto visivo molto coreografico. Può essere considerato un format che tale catena di distribuzione sta implementando. Anche nel 2023, si aggiungeranno dai 15 ai 17 punti vendita", racconta Modonesi. "E' un sistema che stiamo proponendo molto nell'ortofrutta, anche a seguito della politica nostra e di Contronics del plastic-free".
© Natural Misting
(Foto: Natural Misting)
"A Nola, in Campania, stiamo sviluppando un progetto con un punto vendita della catena Supermercati Piccolo: il sistema di umidificazione a ultrasuoni è stato installato anche su due isole a murale refrigerato", aggiunge Stefani. "Si tratta di sistemi performanti in termini di conservazione del prodotto, ma anche esteticamente accattivanti. Movimentano il reparto ortofrutta, creando qualcosa di nuovo".
Assistenza tecnica
Natural Misting fornisce il servizio di assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale. Un team di tecnici esperti effettua la manutenzione periodica dei componenti consumabili e interviene rapidamente su richiesta del cliente, in caso di necessità.
"E' uno dei nostri punti di forza e ci viene riconosciuto. Rappresenta anche un vantaggio competitivo a livello commerciale per la nostra azienda - concludono Modonesi e Stefani - Entro 48/72 ore raggiungiamo qualsiasi area italiana, sia con contratti di manutenzione ordinaria sia per interventi straordinari. Oltre al nostro personale interno, abbiamo partner in Sardegna, Toscana e Campania".
Per maggiori informazioni:
Alessandro Modonesi - responsabile commerciale
+39 348 9007414
alessandro.modonesi@naturalmisting.com
Diego Stefani - responsabile tecnico
+39 339 1233733
diego.stefani@naturalmisting.comNatural Misting Srl
Piazza Rosa Scolari, 5
20151 Milano - Italy
+39 02 4972 6733
naturalmisting.com
Youtube: @NaturalMisting