Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Produttori associati per valorizzare una varietà diffusa fra Parma e Piacenza

La Pera Nobile: tutta la nobiltà di un frutto emiliano

Le piante in produzione sono (ancora) poche: circa 1200, con quattro produttori associati. Ma la pera Nobile di Parma ha le carte in regola per aumentare superfici e le disponibilità. La produzione è concentrata in provincia di Parma, ma il disciplinare comprende anche il territorio di Piacenza. La Pera Nobile si raccoglie dai primi di ottobre e poi ha una lunga shelf life. Tradizionalmente veniva consumata cotta o trasformata. La coltivazione è possibile sui terreni in pianura, dove mantiene un colore piuttosto verde, fino a 1000 metri di altitudine e qui assume una colorazione gialla e rossa.

"Otto anni fa, insieme alla mia compagna, ho dato vita a un'azienda agricola sull'Appennino parmense - spiega Matteo Ghillani, referente dei quattro produttori che aderiscono al Presidio Slow Food della Pera Nobile - Ripristinando alcuni terreni incolti da anni, ormai tornati quasi a bosco, ci siamo imbattuti in un vecchio pero nobile: sembrava secco, prossimo a essere abbattuto. Su suggerimento degli anziani del paese, abbiamo invece deciso di conservarlo: lo abbiamo potato e, senza bisogno di tante cure, si è ripreso e l'anno successivo è tornato vigoroso e produttivo".

E continua: "Si parla tanto di rigenerazione e di biodiversità. Vedendo il comportamento di quella pianta e la sua capacità di resistere all'abbandono, abbiamo capito subito che quella cultivar così rustica meritava di essere difesa e salvaguardata. Ci siamo messi a studiare e abbiamo finito per innamorarci della storia del pero nobile, così abbiamo avviato il frutteto e propagato la pianta".

La mostarda Nobile di Parma

Oggi Matteo e Simona hanno 300 peri, ma "sommando anche gli altri produttori, superiamo il migliaio di esemplari. Il pero nobile è una pianta che, invecchiando, tende ad aumentare la produzione: con le nostre 300 piante giovani abbiamo ottenuto mezza tonnellata di frutta, ma con il tempo dovrebbero arrivare a darci circa 6 ton".

Mauro Carboni è il referente Slow Food del Presidio. "Conosciuta nel parmense e nel reggiano come "nobile" e nel piacentino come "lauro", l'origine di questa varietà non è nota". 

La pianta, se innestata su franco (selvatico di pero), può raggiungere dimensioni ragguardevoli: alcuni alberi superano i 10 metri di altezza. Il portamento è assurgente, con chioma compatta, fitta e verticale. Le foglie sono verde chiaro, arrotondate e cuoriformi. Il picciolo è lungo ed è anch'esso di colore chiaro. I fiori sono bianchi, con 5 petali, 5 sepali, un pistillo e tanti stami, raggruppati in mazzetti (corimbo). La fioritura avviene in pianura verso la prima metà di aprile (leggermente anticipata in collina nei versanti meglio esposti, ritardata in montagna) e dura circa una decina di giorni.

Il frutto, di dimensione medio-piccola, ha una forma particolare e unica nel suo genere, che lo rende facilmente riconoscibile. Largo e arrotondato alla base, si snellisce mano a mano che ci si avvicina al picciolo, per poi interrompersi e risultare tronco nel punto in cui quest'ultimo si inserisce. La buccia è sottile, di colore giallo molto intenso quando il frutto è maturo, con sfumature rossastre laddove è stata esposta al sole. La polpa è dura, soda, croccante e granulosa, di colore bianco crema, che diventa giallino una volta tagliata per effetto dell'ossidazione dell'aria. All'olfatto è molto profumata, ma troppo dura da mangiare appena colta.

Si tratta infatti di una pera da cuocere, nel vino o nell'acqua. Si mangia in insalata con le patate o con le castagne, si usa per il ripieno del tortel dols (un tortello con ripieno dolce a base di pere, mele cotogne e zucca, classico della cucina locale), oppure trasformata in mostarda, da consumare in abbinamento a formaggi o carni.

Per maggiori informazioni
Associazione per la tutela e promozione della Pera Nobile
www.nobiledelducato.it 
info@nobiledelducato.it 

Le 4 aziende produttrici: 

Simona Abelli
Loc. Costa Alta 154 Casaselvatica
Berceto (PR)
+39 338 3643869
info@nobilediparma.com 
www.nobilediparma.com 

Giacomo Bersiga
Loc. Alvara 77
Pagazzano di Berceto (PR)
+39 339 6679896
info@melnaturae.it 
www.melnaturae.it 

Dante Carboni
via Molino, 10
Baganzola (PR)
+39 348 9274359
mamauro@maurocarboni.it 
www.equasrl.com 

Vittorio Lombatti 
loc. Costa Alta 155 - Casaselvatica
Berceto (PR)
+39 338 7691086
info@biologicalombatti.it 
www.biologicalombatti.it