Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Intervista a Rosario Fichera di Frutta 3 Effe

Mercato Maas di Catania: hub siciliano per la frutta tropicale d'importazione e non solo

"Il Maas di Catania è senz'altro l'hub per la distribuzione di frutta e verdura per la Sicilia orientale, anche se una buona parte delle merci che vi transitano è destinata alla vicina Malta". E' quanto emerso da un'intervista a Rosario Fichera che, assieme allo zio Orazio Fichera e all'omonimo cugino, amministra l'azienda "Frutta 3 Effe" con uno stand all'interno della struttura mercatale all'ingrosso.

Rosario, Rosario e Orazio Fichera

"Il nostro core business - ha detto Fichera - è la commercializzazione di frutta tropicale d'importazione quali avocado, mango, ananas etc. La merce ci proviene direttamente dai diversi importatori specializzati che possiedono il know how per un trasporto sicuro, in modo che i frutti restino sempre nello stato ottimale. A nostra volta, forniamo la GDO regionale e altri rivenditori al dettaglio, ma ben il 40% del nostro fatturato lo generiamo grazie ai rapporti con Malta che ci annovera tra i propri fornitori di fiducia".

Ananas

"Per quanto attiene l'ananas - ha aggiunto l'intervistato - il volume di merce che transita dal Maas di Catania si aggira all'incirca sui trenta bancali al giorno da 850 kg ciascuno, pari a 25 ton circa; ma si tratta di una media approssimativa, perché nei periodi festivi, specialmente Natale, Capodanno e Pasqua, i volumi registrano un'impennata. Il perché dell'accelerazione dei consumi in quei periodi, secondo la nostra esperienza, è da ricercarsi nel fatto che manca la frutta locale e pertanto si ripiega su prodotti alternativi, in funzione anche della particolarità delle ricorrenze. I prezzi medi, al momento, vanno da 14 euro a collo (da 11 kg circa) per il prodotto standard a 16 euro per quello superior. Su 75 operatori qui al mercato di Catania, solo una decina all'incirca sono, noi inclusi, gli operatori specializzati nei frutti esotici".

Mango locale

"I nostri fornitori per il prodotto d'oltremare sono i marchi più noti - ha concluso Rosario Fichera - Ci avvaliamo però anche di collaborazioni con produttori siciliani che ci forniscono avocado, mango e altre specialità. SI tratta di piccole aziende, condotte da persone operose e puntigliose che producono frutti dalle qualità organolettiche complessive straordinarie. Il vantaggio di una filiera corta si manifesta nell'offerta di frutti aromatici, dal sapore eccezionale".

Per maggiori informazioni:
Frutta 3 Effe Srl
Via Pass del Fico, SP 70/1
95121 Catania - ITALY
+39 335 749 5073
catania@frutta3effe.it