Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il parere del grossista Tazio Zavaglia del CAR di Rimini

Ingrosso verdure, prezzi molto sostenuti

"Il pomodoro datterino lo vendiamo a 4 euro, il ciliegino a 3,50 euro/kg. In taluni casi ho dovuto dire di no ad alcuni fornitori perché le cifre erano troppo alte". Lo afferma Tazio Zavaglia, grossista operante presso il CAR di Rimini, aggiungendo: "Gli agricoltori hanno spese elevate e il prodotto è poco, per cui hanno tutte le ragioni a maggiorare le quotazioni. Ma oltre certi limiti non riusciamo più a vendere".

Il mercato delle verdure è sostenuto, dopo i prezzi altissimi di agosto. "Le quotazioni sono un po' scese, ma sono comunque alte. Ad esempio, per le lattughe siamo attorno a 1,30 euro/kg dopo i 2 euro raggiunti in agosto. Le alte temperature avevano fatto perdere buona parte dei raccolti". 

"Le zucchine sono tornate a 1 euro, 1,20 euro quelle scure. I cetrioli viaggiano attorno a 1,20 - 1,50 euro al kg, a seconda della tipologia- Le melanzane ogni giorno aumentano di prezzo. Ad oggi siamo a 2 euro/kg, 1,50 per la tonda", precisa il grossista.

In campagna, i margini sono comunque risicati a causa dei costi di produzione e delle basse rese. "L'estate del 2022 è stata abbastanza buona come volumi - aggiunge - in quanto noi serviamo la Riviera, in particolare ambulanti e negozianti. Questi hanno lavorato parecchio. Invece non riforniamo alberghi e ristoranti, che in genere si servono di ulteriori intermediari e cercano prodotti a basso prezzo".