Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Dylan van Raaij - Yex:

"L'inizio ritardato della raccolta di cachi Sharon sudafricani rende difficile la situazione di mercato"

Preso l'olandese Yex, la stagione dei cachi Sharon sudafricani è in pieno svolgimento. "Tale frutto continua a essere un vero prodotto stagionale. È un prodotto importante per noi soprattutto nei primi mesi estivi dal Sudafrica e da agosto fino alla fine dell'anno con la stagione spagnola", afferma il product manager Dylan van Raaij.Il cachi Sharon prende il nome dalla pianura di Sharon in Israele. Questa varietà cresce su alberi alti 15 metri ed è coltivata principalmente nella valle del fiume. Secondo il responsabile del prodotto, vengono compiuti molti sforzi nel processo di selezione per generare rese più elevate per ettaro, per ottenere varietà più resistenti alle malattie e ai parassiti e per aumentare ulteriormente il grado Brix.

"La stagione sudafricana è iniziata più tardi, quindi abbiamo perso diverse settimane di vendita (da metà maggio). Purtroppo, a causa del ritardo, ora sul mercato si trovano molte drupacee europee, che i rivenditori preferiscono nelle loro promozioni. Prendendo in considerazione le promozioni di cachi Sharon che vanno a buon fine, vediamo che non sempre le previsioni vengono rispettate. Ciò si traduce in una scarsa domanda", afferma il product manager.Il cachi Sharon è un prodotto molto apprezzato dai consumatori europei. I clienti di Yex si trovano principalmente nell'Europa settentrionale, centrale e orientale. Ci riforniamo di cachi Sharon in Sudafrica, Spagna e Israele. Nella stagione spagnola abbiamo a disposizione anche la versione biologica di questo frutto, ma ciò non succede in quella sudafricana. Inoltre, facciamo una distinzione tra i cachi Sharon e le altre varietà, che noi non commercializziamo, perché si tratta di prodotti completamente diversi".

Secondo Dylan, le potenzialità del cachi Sharon sono enormi. "Si può mangiare con le mani e non c'è bisogno di sbucciarlo. Questo frutto può essere utilizzato per antipasti, secondi piatti e dessert, quindi le applicazioni sono infinite. Anche in termini di imballaggio possiamo soddisfare praticamente tutte le esigenze dei clienti. Di recente, abbiamo progettato il packaging flowpack per il nostro marchio Discovered".Per maggiori informazioni
Dylan van Raaij
Yex
+31 174 47 9168 ]
d.vanraaij@yex.nl
www.yex.nl