Laboratorio Sicural

Piccoli frutti, analisi del profilo aromatico per una migliore valorizzazione sui mercati

E’ iniziata la stagione dei piccoli frutti prodotti in Italia: lamponi, mirtilli, ribes, senza contare le fragole che hanno un calendario praticamente annuale. "Le analisi sul profilo aromatico dei piccoli frutti stanno prendendo sempre più piede – fanno sapere dal laboratorio Sicural –  Grazie a questa profilazione, si può caratterizzare la propria produzione, mettendo in risalto un aspetto organolettico, oppure valorizzare una zona di produzione rispetto a un’altra. A tal proposito, Sicural sta per installare una nuova strumentazione che renderà la profilazione aromatica ancora più approfondita".

Ma non solo gusto e aroma: coloro che devono sostenere il proprio brand di piccoli frutti, molto spesso chiedono anche una caratterizzazione dal punto di vista nutraceutico. "I polifenoli sono una categoria di sostanze che ci viene chiesto di quantificare, al fine di fornire uno strumento commerciale in più al venditore. Fra i vari polifenoli, molto ricercata è la quercitina, salita alla ribalta delle cronache anche per via del suo possibile ‘effetto schermante’ contro il Covid".

Nei confronti di alcuni piccoli frutti provenienti dall’estero, da qualche anno a questa parte è sempre più richiesta un’analisi nei confronti del virus dell’Epatite A. Questo perché alcuni anni fa vi furono casi di frutti rossi, provenienti dall’est Europa, in cui fu ritrovato l’agente patogeno. Da allora l’attenzione è aumentata. La presenza di tale virus è legata anche al fatto che i piccoli frutti non vengono lavati, dopo essere stati conservati probabilmente in condizioni non idonee.

"Non mancano poi le analisi multiresiduali tradizionali - concludono i referenti di Sicural - che possono essere effettuate sia sul prodotto fresco, sia sui trasformati come marmellate e confetture".

Per maggiori informazioni
Sicural
Via Dismano 2855,
47522 Cesena (FC)
+39 0547 377303
laboratorio@sicural.it
www.sicural.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.