Data la scarsa fornitura di drupacee, come ad esempio albicocche e nettarine, la domanda di ciliegie è molto alta. A riferirlo è Jaime Sánchez della SanLucar. "La forte richiesta è trainata anche dall'eccezionale qualità delle ciliegie provenienti da quasi tutti i Paesi produttori, come Spagna, Italia e Turchia. Il fatto che il mese di maggio sia stato molto secco ha avuto un effetto positivo sulle ciliegie".
Jaime Sánchez
Il periodo di produzione dell'azienda valenciana si divide ogni anno in una stagione estiva e una invernale. "La stagione estiva inizia a fine aprile con le ciliegie spagnole e termina a settembre con quelle dal Canada. La campagna invernale, con le ciliegie dal Cile, va da fine novembre a fine febbraio".
La SanLucar ha tre principali Paesi di fornitura di ciliegie: le varietà precoci vengono acquistate dall'inizio di maggio da Spagna e Italia mentre, da giugno ad agosto, tornano a essere acquistate dalla Turchia. "Abbiamo anche una produzione in Germania e Canada per estendere la nostra raccolta con varietà tardive, fino a quasi tutto settembre. A dicembre, gennaio e febbraio, ci riforniamo di ciliegie provenienti dal Cile", ha affermato Sánchez.
Consumo in Europa su 700mila tonnellate
Il consumo di ciliegie è molto stabile e difficilmente varia di anno in anno, secondo Sánchez. "Negli ultimi dieci anni, il consumo di ciliegie nell'Europa continentale è stato di circa 700mila tonnellate, di cui il 92% viene distribuito nei mesi di giugno e luglio. Il motivo è che le ciliegie estive sono già molto diffuse in tutti i Paesi europei. Tuttavia, ci sono molte opportunità di crescita in Europa per le ciliegie d'oltreoceano e fuori stagione, come la ciliegia cilena per l'inverno europeo".
"I calibri più richiesti includono quelli grandi grande, +26 mm, così come il calibro +28 mm, per linee speciali e di fascia alta. I calibri più piccoli, come +24 mm per ciotole da 500 g, riscuotono maggiore successo nei Paesi dell'Europa orientale e nel Regno Unito", ha affermato Sánchez.
Condizioni meteo favorevoli
Anche se quest'anno alcune aree della Spagna orientale hanno subito dei danni da gelo durante il periodo di fioritura, in generale il clima è stato finora abbastanza favorevole per le ciliegie. "Il peggior nemico della ciliegia è la pioggia di maggio, che causa tra l'altro cracking e malattie fungine. Fortunatamente, quest'anno il meteo è stato favorevole, con piogge scarse a maggio, e dovrebbe rimanere buono anche a giugno, quindi la qualità delle ciliegie di quasi tutte le origini sarà alta". Anche in termini di disponibilità Sánchez non è preoccupato, perché è stato un anno con una buona produzione mondiale, e tutti i maggiori Paesi produttori sono ben piazzati sui mercati.
"Allo stesso tempo - ha affermato Sánchez - c'è stato un aumento dei prezzi al consumo per la ciliegia e molti altri prodotti. Cerchiamo di trasferire i costi aggiuntivi che gravano sul settore ortofrutticolo, per non mettere a repentaglio i profitti degli agricoltori. Tuttavia, c’è un limite all’aumento dei prezzi, superato il quale si condiziona la domanda. È una linea molto sottile e rischiosa da superare, in quanto se le quotazioni aumentano troppo, non tutti saranno disposti a consumare ciliegie. Ciò significherebbe che la produzione non potrebbe più essere venduta correttamente".
Ampia gamma di varietà"In qualsiasi momento della stagione, lavoriamo solo con le migliori varietà di ciascun Paese d’origine. In Spagna lavoriamo principalmente con le varietà precoci come Frisco, Royal o Red Pacific, seguite da varietà intermedie, come la Van, e infine la sempre fantastica Lapins", ha detto il product manager. "In Italia abbiamo soprattutto la Ferrovia, una varietà eccezionale per sapore e consistenza, e in Turchia le Napoleon, Prime Giant e Sweet Heart".
A seconda del Paese, la SanLucar fornisce differenti imballaggi. "In Spagna o nel Regno Unito, ad esempio, molte ciliegie vengono consumate in confezioni di plastica da 500 g o addirittura 1 kg. In Paesi come la Germania, la maggior parte delle ciliegie viene venduta sfusa e in grandi quantità, quindi è il consumatore finale a decidere la quantità. Qui alla SanLucar, per le ciliegie come per tutti gli altri prodotti, vogliamo sviluppare imballaggi nuovi, sostenibili e accattivanti per il consumatore. Ecco perché abbiamo alcune opzioni molto innovative, come sacchetti di carta o vassoi di cartone", ha concluso Sánchez.
Immagini: SanLucar
Per maggiori informazioni:SanLucar Fruit, S.L.U.
C/ Serra Llarga, 24
46530 Puzol – Valencia, Spagna
+34 96 142 40 40
office@sanlucar.com
www.sanlucar.com