Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
La campagna di promozione e comunicazione istituzionale di Ortofrutta Italia

Giugno è il mese delle ciliegie: locandine e poster nei punti vendita

La stagione delle ciliegie entra nel vivo. Anche quest'anno viene accompagnata dal progetto annuale di promozione e di comunicazione istituzionale di Ortofrutta Italia, l'iniziativa che sostiene il consumo di oltre una decina dei principali prodotti ortofrutticoli nazionali, caratterizzata dal comune richiamo di tutta la filiera (l'Organizzazione Interprofessionale Ortofrutta Italia) e della Pubblica Amministrazione competente (il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali).

L'iniziativa si articolerà in tutto il territorio nazionale, focalizzata nel mese di giugno, in alcune migliaia di punti di vendita di tutte le maggiori catene della Distribuzione Moderna e nei negozi del dettaglio specializzato con la partecipazione degli operatori grossisti dei principali mercati agroalimentari.

I punti vendita esporranno locandine e poster che con lo stesso layout richiameranno l'attenzione del consumatore alla stagionalità, all'origine esclusivamente nazionale e alla qualità, evidenziando soprattutto gli aspetti "salutari" di questo prodotto: l'altissimo contenuto di vitamina A e C, il basso livello di calorie e le proprietà antinfiammatorie.

Ma le ciliegie italiane oltre a fare bene sono soprattutto buone. L'invito a farne addirittura una scorpacciata è il messaggio che meglio rappresenta la valenza edonistica di questo frutto che fa da ponte fra la primavera e l'estate.

In più il "lato B" della comunicazione contenuta nei manifesti che saranno esposti a giugno nei punti vendita della Distribuzione e nei negozi specializzati, enfatizza la potenzialità di consumo di questo frutto come snack, perfettamente compatibile con i ritmi e le nuove abitudini alimentari della vita moderna.

"La promozione istituzionale 'generica' delle produzioni ortofrutticole è una innovazione da far crescere ancora nel nostro Paese, con l'obiettivo di stimolare il consumo di frutta e verdura di stagione, soprattutto per l'utilità pubblica della comprovata ricaduta benefica sulla salute dei cittadini che questo comporta", dichiara il presidente di Ortofrutta Italia, Massimiliano Del Core.

A maggior ragione in un momento in cui – come rivelano purtroppo anche recenti indagini di mercato - in troppi casi le persone rinunciano alla corretta razione quotidiana di frutta e verdura di stagione (solo un quarto degli adulti e un bambino su dieci raggiungono i livelli di raccomandazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità).

Data di pubblicazione: