Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Le proposte di Ecofarm

Acque di superficie per irrigare: indispensabile sanificarle e l'ozono è una soluzione

Le scarse precipitazioni di quest'anno hanno diminuito in maniera significativa la disponibilità di acqua da utilizzare per le coltivazioni.
La tendenza a precipitazioni scarse è confermata già da alcuni anni: le risorse idriche a disposizione dell'agricoltura tendono a essere sempre più esigue e la qualità dell'acqua risulta essere sensibilmente peggiorata.

"Nei sopralluoghi tecnici effettuati negli ultimi mesi - si legge in una nota Ecofarm - abbiamo verificato, tramite analisi chimiche e microbiologiche, che le scarse piogge hanno compromesso la qualità dell'acqua da irrigazione. Anche quando, all'apparenza, l'acqua sembra limpida e di buona qualità, andando ad approfondire con analisi di laboratorio la composizione idrica dei bacini e dei canali d'irrigazione, sono emerse criticità che inevitabilmente compromettono il prodotto e la sua crescita".

Le produzioni orticole sono quindi a rischio, oltre che per la scarsa disponibilità di acqua, anche per la scarsa qualità della stessa.
Le coltivazioni orticole, irrigate con acque provenienti dai canali di irrigazione, dai bacini di raccolta dell'acqua piovana o dai bacini di accumulo, oltre al problema della scarsità devono affrontare quindi molte problematiche legate alla contaminazione microbiologica.

Lo scarso scorrimento e ricambio d'acqua nei canali e nei bacini ha creato ristagni e conseguenti problematiche di contaminazione microbiologica, ponendo a grande rischio le coltivazioni sia per scarsità d'acqua che per pessima qualità di quella poca che è a disposizione. La situazione rappresenta un mix molto pericoloso, cui le aziende devono prestare attenzione.

Ecofarm, azienda del gruppo Storti con vocazione all'innovazione e allo sviluppo di tecnologie sostenibili, offre una soluzione definitiva che permette di valorizzare al massimo le scarse e povere risorse idriche che le aziende hanno a disposizione.

Ecofarm mette a disposizione delle aziende orticole la propria tecnologia di trattamento dell'acqua di irrigazione: un sistema atto a sanificare la risorsa idrica e a renderla utilizzabile al meglio.

L'esperienza Ecofarm, maturata in anni di studi e applicazioni nel settore, consente di affermare che questo sistema di trattamento dell'acqua di irrigazione è in grado di limitare, se non eliminare, il rischio di batteriosi sulle coltivazioni, spesso legate alla presenza di agenti patogeni proprio nelle acque superficiali.

Inserire un impianto di trattamento dell'acqua offre quindi benefici sia in termini di miglioramento delle coltivazioni sia in termini di miglioramento delle caratteristiche qualitative del prodotto legate alla contaminazione microbiologica delle parti aeree. 

Il risultato è quello di "difendere" le coltivazioni da rischi diffusi di batteriosi o altre patologie legate alla contaminazione delle acque superficiali e, soprattutto, quello di garantire una qualità del prodotto in termini di sanità e conservabilità.

Infatti l'utilizzo delle macchine ad Ozono Ecofarm per la sanificazione dell'acqua di irrigazione, consente di poter utilizzare anche acqua superficiale con aspersione fogliare, senza correre il rischio di successive problematiche legate alla carica microbica presente sul prodotto. Il tutto con una tecnologia semplice, automatica e molto economica.

Un sistema:
-di semplice applicazione e installazione
-che non lascia residui nell'acqua
-con un ritorno dell'investimento rapido
-con costi di manutenzione e consumi molto ridotti
-che permette di utilizzare le risorse idriche a disposizione senza sprechi e in modo fruttuoso.

"E' questo il momento di utilizzare le risorse idriche a nostra disposizione nel modo più efficace e rispettoso possibile: contattate i nostri esperti per ricevere una consulenza su misura per la vostra azienda orticola".

Per maggiori informazioni
Ecofarm Storti srl 
Via Castelletto 10
37050 Belfiore (VR)
Italy
+39 045 6134390
info@ecofarmstorti.com 
www.ecofarmstorti.com