Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Broccoli, cavolfiori e lattuga sono tra le colture più danneggiate

Le forti piogge distruggono circa il 30 per cento delle colture in Murcia

Le piogge persistenti e intense che hanno afflitto la regione di Murcia durante il mese di marzo e l'inizio di aprile hanno avuto un effetto devastante su molte colture, colpendo circa il 30% dei raccolti di quest'anno. Secondo l'associazione agricola e di inquadramento COAG, dei 360mila ettari di terreni coltivabili produttivi della regione, 200mila sono stati "colpiti o pesantemente colpiti".

Il maltempo ha anche causato ritardi nella raccolta e nella potatura, con conseguenti marciumi, asfissia delle radici e malattie fungine.

Broccoli, cavolfiori e lattuga sono tra le colture più danneggiate, con l'80% del raccolto che mostra segni di marciume e asfissia radicale, che si traduce in perdite dell'ordine di 12.000 euro per ettaro.

Fonte: murciatoday.com

Data di pubblicazione: