"In Italia abbiamo tanti porti, ma le merci non viaggiano su nave e questo è un limite, per la nostra logistica, specie ora che siamo di fronte a un aggravio dei costi dei carburanti". E' solo uno dei concetti espressi da Andrea Grassi, responsabile tecnico di Apofruit, durante una video intervista concessa ad Agrilinea in occasione di Macfrut.
"In Italia e in Europa - ha aggiunto Grassi - abbiamo diversi club di prodotto: hanno senso se dietro esiste concretamente un valore aggiunto, cioè la qualità, la distinzione e differenziazione dalla massa. La differenza sta nel controllo della produzione. Ma non basta creare club per fare reddito".
Intervistato da Sauro Angelini, Grassi ha aggiunto: "La Germania è il più grande mercato d'Europa, con circa l'80% di ortofrutta che viene importata. Non hanno il senso della stagionalità, quindi tutto è acquistato continuamente, da ogni origine geografica. E tutto il mondo ambisce a entrare in questo mercato".
Grassi e Angelini hanno realizzato l'intervista nel padiglione del Sud America, uno dei più frequentati. "L'emisfero meridionale non deve spaventarci - ha precisato Grassi - anzi, rappresenta un completamento dell'offerta in controstagione. Preoccupiamoci piuttosto di essere in linea con gli standard qualitativi dei nostri competitor europei".