E' una chiuditrice automatica di contenitori in cartone e rappresenta una soluzione innovativa per il confezionamento sostenibile di frutta e verdura. Parliamo della Piranha, la macchina green sviluppata dalla GNA, azienda di Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna.
"L'utilizzo del cartone ondulato è un'alternativa all'uso di materiali plastici, questione tornata in auge, dopo una breve pausa dovuta allo scoppio della pandemia - spiegano da GNA - e la tecnologia di chiusura utilizzata nella nostra macchina è adatta a sistemi di confezionamento automatici. La Piranha è forte come la robusta mascella del pesce omonimo: la sua struttura è, infatti, in ferro verniciato e alluminio".
La macchina può essere introdotta in qualsiasi linea di lavorazione e, dopo il riempimento, i contenitori per alimenti in cartone ondulato vengono chiusi da un sistema a punzonatura dinamica.
La Piranha è composta da tre gruppi principali: l'alimentazione delle vaschette; un sistema di guide per piegare i lembi superiori del cartone; il gruppo punzone dinamico.
"Tra le sue principali caratteristiche tecniche - evidenziano da GNA - la Piranha ha una velocità massima di 80 confezioni al minuto e può essere utilizzata per vaschette di dimensioni minime 70x70x40 e massime di 300x250x200".
Importante, con il cliente, è essere pronti a soddisfare le richieste
"L'esperienza accumulata in tanti anni di lavoro, a diretto contatto con la clientela, ci ha insegnato quanto sia fondamentale rispondere tempestivamente alle sue richieste. Anche in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, attraverso consulenza qualificata, professionalità ed efficiente servizio di pre e post-vendita, forniamo soluzioni personalizzate che possano soddisfare ogni esigenza", sottolineano da GNA.
Sul conflitto in atto, l'azienda aggiunge: "Per quanto ci riguarda, abbiamo progetti in corso in Russia, che speravamo di chiudere nell'anno, e in altri Paesi dell'Est, ma non direttamente in Ucraina. Ora siamo in stand-by. I risvolti economici saranno gravi, oltre alla catastrofe umanitaria che poteva e doveva essere evitata. Dopo due anni già travagliati dalla pandemia, abbiamo davanti sfide nuove e sempre più serie".
Per maggiori informazioni:GNA s.r.l.
Via Progresso, 15 - z.i. Ponte Rizzoli
40064 Ozzano dell'Emilia (BO)
Tel.: +39 051 799226
Fax: +39 051 796962
Email: info@gnasrl.com
Web: www.gnasrl.com