Inserire il limone nella propria dieta sarà sempre una scelta vincente. perché questo frutto riesce a portare beneficio in una serie di aspetti per l'organismo. Ad esempio, può abbassare il colesterolo ma pensare anche ai calcoli renali. Vediamo qui di seguito che cosa significa mangiare o bere regolarmente il limone.
© Arhimax | Dreamstime.com
Mangiare il frutto così com'è (vi sembrerà strano ma qualcuno lo fa senza problemi), oppure bere il succo o mescolarlo con altri cibi e bevande può dare al nostro organismo una serie di vantaggi e di benefici. Vediamone un piccolo elenco per capire quanto è importante inserirlo nella propria dieta:
- alza il livello del colesterolo buono: di conseguenza, il livello del colesterolo cattivo si abbasserà per la salute delle arterie;
- previene l'arteriosclerosi: grazie alla presenza di una grande quantità di vitamina C e flavonoidi;
- previene i calcoli renali: il D-limonene e l'acido citrico riescono ad aumentare la produzione di urina, prevenendo così la formazione dei calcoli, quei piccoli sassolini che possono creare molti disturbi e dolore;
- contrasta l'insonnia: acqua e limone prima di andare a dormire, con un po' di miele può rilassare e conciliare il sonno;
- abbassa la glicemia: i suoi componenti riescono a tenere a bada l'indice glicemico di diversi alimenti;
- previene i malanni di stagione;
- migliora la digestione;
- disintossica e depura l'organismo;
- brucia i grassi e consente di dimagrire più velocemente.
Ricordatevi, però, che troppo limone può fare male ai denti e alle pareti dello stomaco. Ha molte proprietà benefiche, ma può anche creare dei disturbi. Per assumerlo regolarmente dovete tenere conto della moderazione e del parere di un esperto.
Fonte: Inran