Negli ultimi dieci anni, la Topaz è diventata la mela biologica più popolare dell'Austria. Con un eccellente rapporto zuccheri/acidi e una forma riconoscibile, questa varietà coltivata nel Paese è riuscita a imporsi nei punti vendita. Tuttavia, a causa dell'elevata suscettibilità della mela biologica al marciume, spesso si sono verificati pesanti perdite durante la trasformazione e la conservazione nel lungo periodo. Grazie all'innovativo sistema a immersione in acqua del fornitore olandese di macchinari Burg Machinery, ora le mele possono essere conservate anche in estate. A spiegarlo è Andreas Kreuzwieser della Meleco Ltd.
Le robuste casse di frutta sono pronte per la preparazione e lo stoccaggio. Foto: Meleco
L'azienda, fondata nel 2008 e con sede a Pasching, nell'Alta Austria, collabora con successo con diversi partner e fornisce retailer austriaci di prodotti alimentari e alimenti naturali, nonché grossisti della Germania meridionale.
"Nell'autunno del 2013, il nostro partner, l'azienda Rosenbaum che ha sede nel cuore della regione melicola della Stiria, ha installato il suo primo sistema a immersione in acqua. L'obiettivo era aumentare la qualità e la conservabilità delle nostre mele, perché avevamo avuto delle forti perdite, soprattutto durante la seconda parte della stagione".
Andreas Kreuzwieser commercializza mele fresche biologiche coltivate in Austria / Foto: Meleco
Trattamento post-raccolta moderno e delicato
Le mele Topaz sono molto apprezzate dagli acquirenti del biologico di Austria e Germania meridionale, anche in primavera e in estate, a differenza di altre regioni, secondo Kreuzwieser.
"Pertanto, sono estremamente importanti una buona conservazione a lungo termine e una adeguata shelf life. Più del 90% della resa totale delle Topaz viene destinata alla conservazione a lungo termine, e la parte restante commercializzata subito in autunno. Le mele conservate vengono trattate immediatamente dopo la raccolta, per garantire che la macchina sia al massimo della sua efficienza e che i prodotti possano essere conservati nelle condizioni migliori", afferma Kreuzwieser.
La velocità del ciclo dell'impianto è di circa 15 bins di sfuso all'ora o tre camion al giorno, che è circa la metà della resa giornaliera in alta stagione. Pertanto, nel 2018 è stata realizzata l'installazione di una seconda linea, in modo che le rese possano essere trattate integralmente in due luoghi diversi, e nel minor tempo possibile.
Il procedimento a immersione della Burg / Foto: Meleco/Burg.
Oltre alle mele, si è cercato di trattare con il sistema a immersione in acqua anche le pere biologiche della varietà Uta. Kreuzwieser dice: "Sfortunatamente, le pere maturano in tempi relativamente brevi, il che rende piuttosto complicata la conservazione a lungo termine. Al momento, la commercializzazione delle pere termina tra febbraio e aprile e, rispetto alle mele, i volumi delle pere rimangono piuttosto modesti".
Vista frontale del sistema innovativo / Foto: Meleco/Burg
Estensione della stagione di commercializzazione
Secondo Kreuzwieser, l'installazione del processo a immersione in acqua è stata una decisione lungimirante e ha contribuito in modo significativo alla competitività della sua azienda. Egli si riferisce alla stagione di commercializzazione 2019/20, quella segnata dalla pandemia.
"A causa dell'aumento della domanda e della difficile situazione dell'offerta, i prezzi delle Topaz sono saliti alle stelle. Grazie al nostro procedimento a immersione, le nostre mele sono state conservate senza problemi e siamo stati in grado di venderle a luglio, a differenza di molte altre aziende".
Per maggiori informazioni:
Andreas KreuzwieserMeleco GmbH
Johann Lehner Straße 5
4061 Pasching - Austria
Tel.: +43 (0) 7221 21212
Fax: +43 (0) 7221 21212-20
Cell.: +43 (0) 664 2305 263
Email: a.kreuzwieser@meleco.at
Web: www.meleco.at
Burg Machinefabriek B.V.
Weihoek 11
4416 PX Kruiningen - Paesi Bassi
Tel.: +31 (0) 113 - 50 13 73
Fax: + 31 (0) 113 - 50 21 08
Email: info@burgmachinery.com
Web: www.burgmachinery.com
Franz Rosenbaum Gesellschaft m.b.H. & Co KG
Märzgasse 114
8225 Pöllau bei Hartberg
Tel.: +43 03335 2325-0
Fax: +43 03335 2325-4
Email: obst-rosenbaum@htb.at