Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Una zucchina adatta al consumo crudo: una produzione in esclusiva

L'Italia è il Paese europeo con il mercato più interessante per superfici coltivate e consumo di zucchino. In questo contesto, non cessa l'attenzione verso un prodotto che vede una tendenza in crescita anche con riguardo all'offerta varietale.

Carmelo Calabrese (OP Colle D'Oro)

La zucchina Crü di Semillas Fitò, fin dal 2011, viene coltivata in esclusiva per l'Italia dall'OP siciliana Colle D'Oro. Si tratta di un prodotto adatto al consumo in crudo ed è facilmente riconoscibile per il colore verde vivo, con striature scure.

Zucchina Crü Colle d'Oro, coltivata in serre di tipo tradizionale

Qual è il vantaggio di coltivare questa referenza oltre a quello prettamente commerciale?
"Innanzitutto, la caratteristica di poter essere consumata a crudo rende questa zucchina capace di esaltare e valorizzare tutte quelle proprietà benefiche che la cottura rischia di distruggere - ha risposto Carmelo Calabrese, responsabile commerciale e marketing di Colle d'Oro -  Già solo questo poteva bastarci per coltivarla convintamente, ma sono polpa e buccia dolci e croccanti ad averci letteralmente conquistato".


Zucchina Crü Colle d'Oro al momento della raccolta

"La scorsa stagione avevamo impegnati 11 ettari di serre coltivate a Crü, per un totale di 250 tonnellate di prodotto - ha proseguito il manager - Quest'anno abbiamo incrementato le superfici di altri 5 ettari. Il ciclo produttivo è lungo: dura da ottobre a maggio inoltrato, e quest'anno l'idea è quella di allungarlo di un altro mese. La coltivazione avviene in serre del tipo tradizionale, quindi senza sistemi artificiali di illuminazione e riscaldamento. Resta di conseguenza forte l'influenza del clima, in termini di calore e luce solare. D'altra parte, con le nostre strutture rimane alta la sostenibilità produttiva, vista la carbon footprint piuttosto bassa rispetto ad altri areali produttivi, dove si rendono necessari per l'appunto illuminazioni e riscaldamenti artificiali".

Zucchina Crü Colle d'Oro, già pronta per essere consumata cruda o perfetta per essere gustata in ricette sfiziose.

L'esclusiva produttiva comporta anche dei vantaggi per il fatturato aziendale, o no?
"Per questo prodotto - ha tenuto a sottolineare l'esperto - abbiamo deciso di mantenere il prezzo di vendita fisso per tutta la durata della stagione, senza variarlo al mutare delle condizioni climatiche o della concorrenza dell'estero, in particolare di Spagna e Marocco. E' un modo per non disorientare il consumatore e per fidelizzarlo. Produciamo questa referenza in regime di lotta integrata e la commercializziamo in tutta l'Italia centrale e del Nord".

"Le prossime sfide - ha concluso Calabrese - riguardano il coinvolgimento di nuovi partner, perché si possano aumentare le superfici dedicate alla zucchina Crü, al fine di ampliare le forniture anche verso nuove destinazioni e mercati. Da convinti assertori della sostenibilità, inoltre, pensiamo di coltivare questo prodotto in regime biologico. A tal proposito, siamo prossimi al passaggio verso soluzioni di packaging biodegradabili al 100%".

Peer maggiori informazioni: 
Carmelo Calabrese
OP Colle d'Oro
C.da Bufali, cp 68
97014 Ispica (RG)
+39 0932 959413
info@colledoro.com
www.colledoro.com