Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Rolf Weber (Global Producers)

La modernizzazione nella coltivazione dei meloni non riesce a compensare l'aumento dei costi

Nei Paesi Bassi, le campagne del melone e dell'anguria importati dalla Costa Rica stanno per cominciare. "Come negli anni passati, le prime angurie e i meloni gialli Honey sono attesi nelle settimane 5 e 6. I Galia, Cantalupo e Piel de Sapo seguiranno nelle settimane 6 e 7", riferisce Rolf Weber, direttore di Global Producers.

Quest'anno, l'area di coltivazione dei meloni sarà ridotta di circa il 20%. Ciò è stato deciso in consultazione con il produttore Pafru S.A. Si prevede un consumo inferiore, a causa degli elevati prezzi di trasporto e costi. "I primi lotti spagnoli dovrebbero arrivare sul mercato una settimana prima. Perciò stiamo accorciando la stagione di circa sette giorni".

L'intera superficie subirà una contrazione di circa mille ettari e sono previsti cambiamenti anche a livello di varietà. "Abbiamo ridotto la produzione di 'Lola', l'anguria senza semi. Tuttavia, la superficie delle mini angurie 'Icebox' è stata portata a 125 ettari. Di questi, circa 85 sono costituiti dalla varietà Lynx/Mielhart. I restanti 40 ettari sono Superminis 1969 (peso dei frutti 700-950g), di cui non ci sono ancora maggiori quantità di sementi a disposizione", dice Rolf.

Sono in produzione inoltre l'anguria Quetzali, il melone giallo Dorada e i meloni Galia, Tenoria e Cantalupo. Questi per il momento hanno volumi settimanali stabili. Tuttavia, anche le loro raccolte termineranno una settimana prima. "Inoltre, quest'anno in Costa Rica non si è coltivato quasi nessun melone Galia, Cantalupo e Piel de Sapo. E ci sono solo piccoli volumi di meloni gialli Honey e mini angurie "Icebox". La maggior parte dei coltivatori si dedica alla coltivazione di varietà di meloni standard".

Pafru S.A. ha investito molto in metodi di coltivazione moderni. Un esempio è l'uso di droni per spruzzare le colture con agenti protettivi durante la notte, oppure generare elettricità tramite pannelli solari, che vengono usati per far funzionare fonti d'acqua, pompe, motori d'irrigazione. E, naturalmente, le stazioni di imballaggio.

"Tutte queste misure non compensano ancora l'aumento del 30-40% dei costi lungo la catena di approvvigionamento. Ci stiamo preparando a una stagione difficile. Potrebbe terminare in maniera positiva, ma solo se ci sarà un'estate precoce a marzo-aprile, con temperature adeguate", conclude Rolf.

Per maggiori informazioni:
Rolf Weber
Global Producers 
136 B Venrayseweg
5928 RH, Venlo - Paesi Bassi
Tel.: +31 (0) 774 658 100
Email: Rolf@global-producers.nl   
Web: www.global-producers.nl