Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

WAPA aggiorna le previsioni sulla produzione di mele e pere dell'emisfero nord e sud

Durante l'incontro del 3 dicembre scorso, la World Apple and Pear Association (WAPA) ha presentato un aggiornamento relativo alle previsioni sulla produzione di mele e pere dell'emisfero nord e sud.

Secondo le stime, nell'emisfero nord la produzione di mele degli Stati Uniti sarà stabile a 4.644.000 tonnellate (cioè il 6% in meno rispetto all'anno scorso), a causa di alcune regolazioni effettuate dagli stati e in base alle varietà.

La produzione statunitense di pere aumenterà leggermente, passando da 525.000 a 529.000 tonnellate, trainata dagli stati dell'Oregon e di Washington, poiché la produzione in California risente della mancanza d'acqua.

Secondo le nuove previsioni, l'Unione Europea produrrà 11.878.000 tonnellate di mele, grazie a un aumento in Polonia (+130.000 tonnellate, con 4,3 milioni di tonnellate totali), in Belgio (+48.000 tonnellate) e in Austria (+5.000 tonnellate). Il totale sarà compensato da una diminuzione in Italia (-23.000 tonnellate, a 2.023.000 tonnellate), in Francia (-12.000 tonnellate, a 1.363.000 tonnellate) e nei Paesi Bassi (-5.000 tonnellate). I dati finali del raccolto italiano saranno disponibili tra un paio di settimane, cioè una volta terminata tutta la raccolta.

La produzione europea di pere dovrebbe aumentare a 1.665.000 tonnellate (+61.000 tonnellate) grazie all'incremento in Belgio (+59.000 tonnellate) e nei Paesi Bassi (+15.000 tonnellate), che comunque sarà compensato, tra l'altro, da un ulteriore calo in Italia (-11.000 tonnellate) e in Francia (-1.000 tonnellate). La varietà Conference è aumentata di 68.000 tonnellate e la varietà Abate è diminuita di 12.000 tonnellate.

L'aggiornamento di Wapa per l'emisfero meridionale mostra solo una piccola variazione nella produzione di mele del Brasile. La previsione finale indica 5.230.000 tonnellate di mele e 1.346.000 tonnellate di pere.

Fonte: simfruit.cl 

Data di pubblicazione: