Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Esportazioni sudafricane di agrumi in aumento, nonostante i problemi nel sistema portuale

Nel 2021, gli agrumicoltori dell'Africa meridionale hanno esportato 161,6 milioni di cartoni equivalenti da 15 kg. Si tratta di 18,6 milioni di cartoni in più rispetto allo scorso anno, nonostante le difficoltà logistiche incontrate durante la stagione.

L'economista agrario Kobus Laubscher ha affermato che il successo nelle esportazioni ha portato l'industria degli agrumi a dare un prezioso contributo al miglioramento dell'economia sudafricana.

Paul Hardman, amministratore delegato ad interim dell’Associazione degli agrumicoltori sudafricani, ha sottolineato che le sfide in corso nei porti del Paese sono state acutizzate dai disordini civili che si sono verificati a metà luglio in alcune zone del KwaZulu-Natal e del Gauteng, e che hanno portato alla chiusura del porto di Durban per giorni e giorni.

A questo è seguita una dichiarazione da parte di Transnet su un attacco informatico in tutti i porti, che ha coinciso con il picco della stagione delle esportazioni di agrumi.

Hardman dice: "Considerando tali difficoltà, il fatto che l'industria locale abbia raggiunto un'altra stagione record delle esportazioni nel 2021, è stato davvero notevole. Ciò è stato possibile solo grazie alla stretta collaborazione e partnership all'interno del settore e con il governo, e agli straordinari sforzi dei coltivatori".

Fonte: farmersweekly.co.za

Data di pubblicazione: