La fragola è uno dei frutti più richiesti dai consumatori durante tutte le stagioni, non solo nei mesi primaverili. E' per questo che la ricerca di Nova Siri Genetics è rivolta all'individuazione di varietà che consentano ai produttori di allungare il periodo di produzione, partendo dai mesi invernali e fino alla stagione estiva.
Nova Siri Genetics ha brevettato recentemente una nuova cultivar NSG 203, Marimbella®, ideale per le produzioni invernali, molto apprezzata dai produttori delle aree mediterranee proprio per la sua eccezionale precocità e rusticità della pianta.
La varietà, moltiplicata da vivaisti autorizzati da NSG, è stata introdotta con successo nelle regioni meridionali italiane (Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania), oltre che in altre zone Mediterranee, come Grecia, Spagna e Marocco.
Per la produzione invernale, i fragolicoltori hanno utilizzato la cosiddetta cima radicata, pianta ottenuta nei mesi estivi nella Regione della Castilla y Leon, areale a Nord della penisola iberica, caratterizzato da particolari condizioni pedo-climatiche, che consentono di ottenere piante di ottima qualità.
Le cime radicate di Marimbella® sono state messe a dimora nel mese di settembre e sono entrate in produzione dopo circa 60 giorni. Al momento, la varietà è in piena produzione in tutti gli areali del bacino del Mediterraneo e nelle nostre regioni meridionali.
![]() |
![]() |
Nella foto a sinistra: padelline fragole Marimbella®. A destra: stato attuale delle coltivazioni di Marimbella® nel Metapontino.
Al momento, la pianta di Marimbella® si presenta ben accestita, con un gran numero di frutti e fiori. I frutti, di pezzatura media, sono caratterizzati da un colore rosso brillante, polpa dolce e ottima vita commerciale.
La Marimbella®, utilizzata come pianta cima, assicura una produzione abbondante nei mesi invernali e fino a primavera inoltrata.
Per maggiori informazioni:
Nova Siri Genetics Srl
Via San Maurizio, 46
75025 Policoro (MT)
info@novasirigenetics.com
www.novasirigenetics.com