Sempre più agricoltori francesi scelgono di coltivare frutta tropicale. Nel sud della Francia, alcuni produttori pionieri nel cercare di ridurre l'impronta di carbonio legata alle importazioni, coltivano banane, guaiave e altri frutti esotici in serra.
Nei Pirenei orientali, Frédéric Morlot coltiva molti esotici nella sua azienda Les Arts Verts. "Nella serra abbiamo un po' di curcuma, zenzero, mango e presto avremo anche la mela rosa, un frutto al profumo di rosa, appunto".
"La sfida è produrre calore nelle serre e, alla fine, sono le piante stesse a generarlo. Con gli scienziati, abbiamo visto che le piante producono una sorta di antigelo, che è contenuto nella loro linfa, e così si proteggono durante l'inverno“.
Frédéric Morlot vende i suoi prodotti ai ristoranti francesi e annovera tra i suoi clienti anche uno chef stellato. "Stiamo lavorando insieme ai più grandi chef francesi su frutti esotici che non viaggino ore in aereo o un mese in nave. Questo ci consentirà finalmente di avere un impatto a zero emissioni”.
Fonte: france24.com