Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nel sud della Francia si coltiva frutta tropicale

Sempre più agricoltori francesi scelgono di coltivare frutta tropicale. Nel sud della Francia, alcuni produttori pionieri nel cercare di ridurre l'impronta di carbonio legata alle importazioni, coltivano banane, guaiave e altri frutti esotici in serra.

Nei Pirenei orientali, Frédéric Morlot coltiva molti esotici nella sua azienda Les Arts Verts. "Nella serra abbiamo un po' di curcuma, zenzero, mango e presto avremo anche la mela rosa, un frutto al profumo di rosa, appunto".

"La sfida è produrre calore nelle serre e, alla fine, sono le piante stesse a generarlo. Con gli scienziati, abbiamo visto che le piante producono una sorta di antigelo, che è contenuto nella loro linfa, e così si proteggono durante l'inverno“.

Frédéric Morlot vende i suoi prodotti ai ristoranti francesi e annovera tra i suoi clienti anche uno chef stellato. "Stiamo lavorando insieme ai più grandi chef francesi su frutti esotici che non viaggino ore in aereo o un mese in nave. Questo ci consentirà finalmente di avere un impatto a zero emissioni”.

Fonte: france24.com  

Data di pubblicazione: