I più grandi hub marittimi del mondo stanno subendo un aumento dei livelli di congestione, mentre i container si accumulano nei porti marittimi globali, da Singapore a Il Pireo, in Grecia. Lunedì scorso, vicino a Singapore si aveva un ritardo del 22% in più rispetto al normale; infatti 53 navi container erano ancorate al largo dell'hub di trasporto merci, il conto più alto da quando, ad aprile, Bloomberg News ha iniziato a monitorare i dati.
Immagine: Bloomberg
Come tutti i principali hub per navi container, Singapore è di fatto un delicato ecosistema logistico, dove una tempesta o un'epidemia di Covid-19 in un altro porto, via di transito o settore dei trasporti, può avere ampie ripercussioni. Oltre due settimane fa, il tifone Kompasu ha disperso le navi fuori da Hong Kong e Shenzhen e lunedì scorso i tassi di congestione al largo di quel porto continuavano a essere del 10,4% più alti del normale.
Fonte: bloombergquint.com