I&D Srl - Dattilo Frutta secca

Frutta secca: volumi ridotti per le produzioni italiane più qualificate

“I raccolti ridotti per le produzioni italiane più qualificate di nocciole, mandorle e pinoli, in primis, e la difficile situazione del trasporto marittimo - connesso ai ritardi delle navi cargo e all'aumento dei prezzi dei noli - risultano essere gli elementi salienti della campagna della frutta secca 2021. In generale, comunque, più che i volumi, a incidere sono fattori esterni legati alla scarsità di alcune materie prime, in particolare plastica e carta che, insieme ai costi maggiorati del trasporto comportano un aumento generalizzato delle spese. I costi di trasporto arrivano a rappresentare fino al 50% del prezzo commerciale finale". Così riferiscono Antonio Iavarone e Sergio Dattilo, titolari di I&D Srl.

Sergio Dattilo e Antonio Iavarone

La I&D, azienda di distribuzione dei prodotti a marchio Dattilo, ha sede a Frattamaggiore (NA) e vanta una storia centenaria, ricca di innovazione e di frequenti viaggi alla ricerca dei migliori frutti. Si tratta di un marchio noto all'interno del panorama della frutta secca: selezionatori storici delle migliori qualità a livello internazionale negli ultimi anni, la loro attenzione si è spostata soprattutto sulla filiera italiana, con alcuni prodotti premium che valorizzano anche le specificità produttive di alcuni territori.

Il segmento della frutta secca registra in questa fase un sostanziale equilibrio, dopo mesi di continuo calo di molte quotazioni all’origine, determinato dall’abbondanza di alcuni raccolti e da una contrazione della domanda dovuta all’evento pandemico. L’estero riconosce la qualità del “made in Italy”, ma non basta solo la filiera controllata: contano qualità, volumi, innovazione, servizio e affidabilità delle produzioni, unite a un’immagine e a un packaging distintivo.

Tra i prodotti di punta a marchio Dattilo: noci, mandorle, arachidi, nocciole, pistacchi e molte altre referenze da gustare in compagnia o da portare in viaggio. Ampia la linea di frutta disidratata, che include: zenzero, albicocche, prugne, mirtillo, mela, ananas e mango processati a fettine o a cubetti tal quali o in forma di scorzette ricoperte di cioccolato.

Miobenessere: è una linea di prodotti nata con l'obiettivo di rendere disponibili una serie di specialità, a base di frutta secca, da consumare a seconda dei momenti della giornata, dell'età e dell'esigenze: come spuntino, a scuola, in palestra o al lavoro. La gamma conta 7 referenze disponibili in formato da 125 g: Salutemix, Energiamix, Antietàmix, Gourmetmix, Condimentomix, Goloso e Sportmix (datteri, gelsi, albicocche, ananas, bacche di goji, mirtillo, mela, cocco).


“Cosa abbiamo imparato dai concorrenti italiani o esteri? Le lezioni non finiscono mai - spiega Antonio Iavarone - e molti degli insegnamenti arrivano anche dai competitor di altri settori. Il mondo della frutta secca resta prevalentemente ancorato a schemi e modelli del passato, basti pensare al marcato ostracismo a forme di collaborazione diretta tra gli operatori. Basterebbe evitare la guerra dei prezzi che, alla fine, danneggia tutti quanti. In generale, l’innovazione risulta sempre di più una conditio sine qua non. Non è un caso che, negli ultimi anni, in un settore - che è drammaticamente frammentato - anche aziende piccole e di recente costituzione siano riuscite - attraverso interventi sulle modalità di imballaggio (vaschette, secchielli) e sui processi organizzativi - a conquistare degli spazi in un mercato fortemente competitivo”.

I&D Srl ha iniziato da anni a utilizzare imballaggi “green”: sono stati tra i primi, infatti, a lanciare una linea di vaschette interamente compostabili, compresa l’etichetta.

"Ma la strada è ancora lunga - conclude Antonio Iavarone - da una parte, per i limiti in termini di tenuta della materia prima e soprattutto dei costi elevati dei materiali green, cui si unisce una limitata coscienza ecosostenibile da parte della distribuzione ma, soprattutto, del consumatore finale interessato a packaging funzionali e alla maggiore conservabilità della materia prima" .

L'azienda è presente sul mercato nei canali dettaglio, ingrosso, horeca, grande distribuzione e catering. Il prodotto di punta nel retail è lo snack salato di arachidi, declinato in vari formati che spaziano dai 200 g ai 3 kg.

Per maggiori informazioni:
I&D Srl -Dattilo
Via Montegrappa, 37
80027 Frattamaggiore (Na)
+39 081.8801566
+39 333 538 6550
info@industriaedistribuzione.it
www.industriaedistribuzione.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.