Fenix lavora da anni allo sviluppo e all'aggiornamento del proprio catalogo di portainnesti orticoli, una tecnica sempre più apprezzata che permette di aumentare la capacità produttiva della pianta proteggendola contemporaneamente dai patogeni del terreno.
Per la famiglia delle cucurbitacee l'azienda catanese propone delle soluzioni per l'innesto di anguria, cetriolo e melone. Vediamo nel dettaglio i benefici produttivi dei portainnesti per cucurbitacee.
Shintoza F1
Uno dei portainnesti più utilizzati in Sicilia per la produzione del melone precoce è Shintoza F1. Presente sul mercato da molti anni, il portainnesto per meloni ha mostrato una grande capacità di adattamento ai diversi areali di coltivazione. Si tratta di un ibrido di C. maxima X C. moschata di medio alta vigoria che garantisce altissime produzioni.
Shintoza F1 permette uno sviluppo bilanciato della pianta, buona allegagione e ottime resistenze radicali. In vivaio offre grande uniformità di germinazione e facilità all'innesto.
Shintoza F1 è utilizzabile anche per l'innesto di angurie di medio e grosso calibro sia per la coltura precoce protetta che in pieno campo. Un portainnesto versatile che viene impiegato anche per l'innesto del cetriolo soprattutto in quei terreni in cui la presenza di nematodi è ormai limitante.
HR: Fon
Ringostar F1
L'ibrido di melone indicato per le produzioni di qualità si chiama Ringostar F1. Garantisce ottima affinità con il nesto e mantiene una corretta pezzatura dei frutti, senza alterare le caratteristiche organolettiche ed evitando fenomeni di spaccatura. E' un ibrido intraspecifico (incrocio di melone X melone) che mantiene la pianta ben bilanciata e conserva le caratteristiche organolettiche dei frutti del nesto, senza conferire il sapore di zucca tipico dei portainnesti interspecifici. In vivaio assicura ottima germinabilità e grande facilità d'innesto.
Ringostar F1
Adatto per i terreni che hanno problemi di Fusarium.
HR: Fom0, 1, 2, Fom1-2y – tipo y dell'ingiallimento, Fom 1-2w – tipo w dell'avvizzimento, MNSV
Robusta F1
Per l'innesto di mini-angurie Fenix propone Robusta F1, un ibrido di anguria (C. Ianatus X C. lanatus) a medio bassa vigoria particolarmente indicato per le tipologie mini perché non ne altera peso e dimensioni. Trattandosi di un'anguria quindi non trasferisce al frutto il sapore di zucca tipico dei portainnesti interspecifici.
Robusta F1
Robusta mantiene quindi le caratteristiche qualitative del nesto (pezzatura, spessore della buccia, sapore e °Brix) ha la resistenza genetica ai nematodi ed è indicato per i trapianti precoci sotto serra. Garantisce ottima germinabilità e facilità di innesto con altissime rese in vivaio.
HR: Nematodi, Fon
Per una corretta interpretazione dei termini resistenza, consulta il nostro sito web alla pagina Legenda Resistenze.
Visita il sito che Fenix ha dedicato ai portainnesti per piante ortive professionali: portainnestiortive.it
Per maggiori informazioni:
Fenix Seeds
Via XVIII Traversa 68
Belpasso (CT)
+39 095 8369384
+39 095 3286516
+39 095 328 6517
[email protected]
www.fenixseeds.com