Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I coltivatori kenioti sfruttano la crescente domanda di avocado sui mercati esteri

Molti agricoltori del Kenya sono passati agli avocado per aumentare i loro guadagni. Hanno cercato di intercettare la crescente domanda di avocado sui mercati d’esportazione, cosa che ha reso il frutto un prodotto d’esportazione più redditizio rispetto ad altre colture da commerciali.

L'agguerrita concorrenza tra i mercati esteri ha visto diminuire drasticamente il valore di prodotti come il caffè. L'avocado è anche più facile da coltivare, non richiede molti pesticidi, fertilizzanti o insetticidi e, a differenza di altre colture commerciali come il caffè, che richiedono molta acqua per crescere, l'avocado può sopravvivere anche in condizioni semi-aride, come quelle che caratterizzano la maggior parte del territorio keniota.

Secondo i dati della Direzione dell'orticoltura, il Kenya ha prodotto quasi 365.000 tonnellate di avocado nel 2019. Dieci anni prima, il Paese ne produceva solo 145.000 tonnellate, con un aumento della produzione del 60%.

Fonte: allafrica.com

Data di pubblicazione: