Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Intervento di Salvatore Musso, coordinatore di Associazione Ortomercato Milano AGO

"Sulla nuova struttura è vietato sbagliare"

Oltre il 90% dei grossisti associati ad AGO, (Associazione Ortomercato Milano che raggruppa quasi 80 imprese e che l'11 agosto ha compiuto 76 anni), ha deciso di continuare la propria attività in quello che sarà il nuovo Hub Agroalimentare di Milano.

"Tale scelta - afferma il coordinatore di AGO Salvatore Musso - è maturata nonostante un cammino travagliato, in cui è stata fondamentale l'azione di ricucitura operata da Marco Barbieri, segretario generale della Confcommercio Milano, promotore di un nodale incontro con rappresentanze del Comune di Milano e di SogeMi nonché di ACMO, associazione formata da 4 aziende, su invito di AGO. Altrettanto importante il supporto di Fedagromercati, nella persona del presidente Valentino Di Pisa".

Ecco come sarà il nuovo Ortomercato di Milano a lavori conclusi

I grossisti si ritengono soddisfatti per l'esito dell'avvio dell'iter di assegnazione "ma sono consci che la tappa odierna è semplicemente un punto di ripartenza. Le difficoltà da affrontare prima del traguardo finale saranno ancor più impegnative, ma estrema fiducia è stata riposta nel Comune di Milano, nelle istituzioni e, soprattutto nell'Ente Gestore, al quale i grossisti non faranno più sconti se il loro impegno a far rispettare le regole non sarà determinato per la ricerca condivisa di quelle soluzioni alle tante criticità che sarà bene non portarsi dietro nella nuova realtà mercatale".

Conclude Musso: "A questo punto, occorre la totale collaborazione tra tutti coloro che avranno un ruolo in questo impegno: soprattutto per noi grossisti sarà oneroso sia per i costi sia per i tempi e i tanti disagi che saremo chiamati ad affrontare. La parola d'ordine dovrà essere per tutti: vietato sbagliare".