Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La campagna di raccolta dell'aglio di Cordova si conclude con un aumento della produzione

La campagna di raccolta dell'aglio di Cordova si è conclusa con un bilancio molto positivo in termini di produzione e qualità, secondo la Rete di allerta e informazione fitosanitaria (RAIF).

Secondo l'organizzazione andalusa, la raccolta è iniziata a metà maggio negli appezzamenti piantati con varietà di aglio precoce, di varietà Spring o cinese (che rappresenta quasi l'85% della superficie seminata nella provincia), e si è conclusa più o meno nella terza settimana di giugno con le varietà viola. Tutta la produzione è già nei magazzini di selezione e imballaggio.

"L'aglio ha mostrato una qualità eccellente, buoni calibri, uniformità e rese molto buone come conseguenza del buon sviluppo che ha avuto in inverno e primavera e dell'assenza di problemi fitosanitari rilevanti, nonostante gli eventi climatici avversi che ci sono stati, come le gelate", ha dichiarato la Junta de Andalucia.

La qualità è stata raggiunta grazie al clima favorevole che c'è stato durante la raccolta dell'aglio. Le temperature sono state alte, i venti buoni e le precipitazioni assenti, cosa che ha aiutato i processi di essiccazione e aerazione al sole, permettendo ai produttori di ottenere un grado ottimale di essiccazione dei bulbi.

Secondo il RAIF, lo stato fitosanitario dell'aglio è stato molto buono, con pochissime eccezioni. Inoltre, non sono state rilevate incidenze significative di parassiti e fitopatie durante la coltivazione, e le fitopatie e i trattamenti effettuati sono stati di meno rispetto a quelli degli altri anni e completamente sotto controllo.

Aumento delle rese e della produzione
L'anno scorso, la produzione era diminuita di quasi il 30% a causa delle piogge dell'ultimo minuto, che hanno rovinato gran parte del raccolto. Al contrario, la produzione di questa stagione è aumentata del 10-15%, anche se l'area seminata è diminuita del 5% rispetto all'anno scorso.

Le rese sono più alte della scorsa stagione, raggiungendo 13.000-14.000 kg per ettaro per quanto riguarda l'aglio cinese e 12.000-13.000 kg per ettaro per l'aglio viola.

La provincia di Cordova impegna quasi 2.000 ettari dedicati a questa produzione, che rendono da 30 a 40mila ton di aglio.

Fonte: sevilla.abc.es

Data di pubblicazione: