Una nettarina a polpa bianca che piace per il contrasto con l'epidermide rosso intenso. Stiamo parlando di Romagna Red, in raccolta in questi giorni al nord d'Italia. "A causa della gelata primaverile - spiega il costitutore Daniele Neri - in diverse zone registriamo un calo produttivo. In generale però, se gestito bene, un impianto di Romagna Red garantisce rese e calibro".
Si raccoglie da fine giugno ai primi di luglio, presenta leggera rugginosità come Big Top, ma dentro è a polpa bianca. Il grado zuccherino è elevato, fra 15 e 18 gradi Brix a maturazione e la tenuta sulla pianta è buona.
"Romagna Red è buonissima al gusto - dice Neri - per questo chi la sta vendendo confezionata sta ottenendo prezzi elevati. Ma anche l'agricoltore che raccoglie in bins, se ci sa fare, ottiene una PLV media elevata. Tutto sta nel produrre un buon calibro e Romagna Red ha ottime potenzialità in tal senso".
Neri raccomanda la potatura e il diradamento: solo intervenendo con precisione si raggiunge l'obiettivo. "Se su una pianta abbiamo 100 frutti di calibro A, oppure 50 di calibro AAA, il peso totale è simile, ma il prezzo al kg è doppio. Si spende di più nel diradamento per eliminare più frutti, ma si risparmia nella raccolta. E la PLV sale di molto. Tutti concetti facili, in teoria, ma nella pratica poi non tutti li seguono".
Altra accortezza è l'irrigazione: serve una doppia ala gocciolante, con i peschi piantati su file rialzate, onde favorire lo sgrondo dell'acqua. E mai bagnare colletto e tronco delle piante.
Per maggiori informazioni
Daniele Neri Vivai Piante
Via Sacramora 15
48018 Faenza (Ravenna) - Italy
+39 0546 639169
+39 335 5353085
[email protected]
www.danielenerivivai.com