Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
François Bellivier, Capexo

Le vendite di avocado nei supermercati francesi sono supportate da attività promozionali

Quest'anno, con l’arrivo sul mercato europeo di abbondanti volumi dal Perù, la produzione globale di avocado è di nuovo fortemente aumentata. Tuttavia, nonostante l'ampia offerta, la domanda rimane vivace soprattutto grazie alle attività promozionali nei supermercati.

"L'aumento consueto della produzione è di circa il 10%, più o meno in linea con ciò che è stato osservato negli ultimi tre anni. Ma stavolta sappiamo che la produzione supererà ampiamente tale percentuale. Al momento, perciò, le attività promozionali nei supermercati stanno incrementando le vendite, proprio per smaltire un'offerta superiore alla domanda", spiega François Bellivier, responsabile dello sviluppo di Capexo.

"La cosa interessante per il consumatore è che, poiché siamo nel bel mezzo della stagione peruviana, la qualità dei frutti è buona e i prezzi sono abbastanza interessanti. Se i retailer continueranno a fare regolarmente attività promozionali, è molto probabile che guadagneranno quote di mercato, in termini di consumatori".

Le conseguenze della crisi sanitaria sulla produzione e sulle vendite sono meno pesanti rispetto allo scorso anno. "I Paesi esportatori si sono organizzati per esportare più agevolmente, nonostante la pandemia crei ancora problemi. Quindi, sebbene i volumi siano abbondanti, rimangono abbastanza costanti, contrariamente al modello che abbiamo sperimentato lo scorso anno, che aveva portato a una situazione catastrofica, in termini di prezzi. Oggi non siamo nella stessa situazione, ma luglio potrebbe essere un mese complicato. Inoltre, la riapertura del settore della ristorazione ci permette di vendere i piccoli calibri 22 e 24, che invece non interessano i retailer. In questo modo, possiamo svuotare il mercato e farlo riprendere".

Il picco di produzione è già stato raggiunto?
Gli arrivi sono relativamente costanti, ma i maggiori volumi sono partiti per l'Europa la scorsa settimana. "Potrebbe essere il picco di produzione, per questa stagione, come era stato previsto. Speriamo di averlo già superato e che, almeno per due settimane di fila, non avremo volumi simili che potrebbero improvvisamente rendere instabile il mercato".

Al momento, sul mercato si trovano avocado di diverse origini come Perù, Sudafrica, Kenya e Colombia. C'è quindi una certa eterogeneità nella qualità, ma anche una notevole disparità nei calibri. "All'inizio della stagione, abbiamo ricevuto calibri più piccoli del tipo 22, 24 e baby avocado, che sono difficili da vendere a un buon prezzo. I prezzi per i calibri 16, 18 e 20 sono rimasti contenuti, grazie alle azioni promozionali nei supermercati. Ma ora siamo nella seconda parte della stagione e stiamo ricevendo molti frutti di calibro 12 e 14 sui quali non si applicano le promozioni. Stiamo aspettando di vedere quale sarà l’impatto sul mercato".

Per maggiori informazioni:
François Bellivier
+33 6 75 03 76 54 
Capexo
+33 01 41 73 23 00 
[email protected]    
www.capexo.fr