Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Comincia la stagione spagnola dei meloni Piel de Sapo "gourmet" della Vicente Peris

L'azienda valenciana Vicente Peris ha cominciato la campagna nazionale dei suoi meloni gourmet Piel de Sapo, ovvero i frutti a marchio 18 Quilates e Vicentín. Solo i pezzi migliori dei lotti di qualità più elevata sono destinati a questi brand, e questi frutti subiscono una tripla selezione, sia nel campo che nello stabilimento di lavorazione. L'anno scorso, su una produzione totale di 4.450 tonnellate di meloni, solo il 16%, ovvero circa 500 tonnellate, portava il marchio Vicentín, e solo 48 tonnellate sono state commercializzate con l'etichetta 18 Quilates.

Per superare i severi controlli di qualità richiesti da queste marchi, i frutti devono pesare più di tre chilogrammi, essere sodi, avere una buona forma e un alto grado Brix. All'assaggio questi meloni hanno una polpa soda e di color avorio, un aroma intenso ed elegante, con note erbacee di vaniglia, e sono succosi e molto dolci.

"Partendo dal presupposto che il melone Piel de Sapo con cui lavoriamo da Peris è tra i migliori sul mercato in termini di qualità, i nostri marchi premium non possono che offrire il meglio del meglio. Tanto che ci sono stagioni in cui non forniamo Vicentín o 18 Quilates, anche se gli ordini non mancano, perché le varietà disponibili, la loro origine o la stagionalità non lo permettono", dice Alberto Montaña, direttore generale di Vicente Peris.

La produzione nazionale di meloni della Peris viene coltivata all'aperto nei campi di Murcia e Castiglia-La Mancia. I primi della stagione arrivano da Campo de Cartagena, dove l'azienda ha le sue coltivazioni su terreni sabbiosi vicino al mare, e alla fine di luglio, inizia a lavorare con i meloni Piel de Sapo coltivati a Castiglia-La Mancia, frutti che ugualmente raggiungono l'eccellenza in termini di qualità richiesta dall'azienda per i suoi marchi più selettivi.

La restante produzione è destinata ai marchi Peris Dolce Gold, Peris Dolce Premium e Peris, anch'essi di alto livello e molto ricercati per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo.

Aumento della produzione nel 2021
Nel 2021 Vicente Peris prevede di aumentare la produzione di meloni Piel de Sapo del 10% rispetto all'anno precedente, il che porterebbe il totale a 4.950 tonnellate. La destinazione principale sarà la Spagna ma si raggiungeranno anche altri Paesi europei, come Francia, Germania e Belgio.

Peris destina l'85% della sua produzione annuale alla commercializzazione del prodotto fresco e il restante 15% al taglio fresco, confezionando meloni sbucciati e tagliati e meloni con prosciutto Serrano, entrambi in formati pronti al consumo. La gamma di cibi pronti comprende anche i meloni tagliati a metà e avvolti nella pellicola, il cui consumo è aumentato negli ultimi anni.

Per maggiori informazioni:
Vicente Peris
+34 961 491 106
[email protected]
www.vicenteperis.com

Data di pubblicazione: