La campagna delle susine è già iniziata nella regione di Vega Baja, nella provincia spagnola di Badajoz, dove la scorsa settimana è cominciata la raccolta dei primi frutti. A causa dell'influenza del meteo durante il periodo di fioritura, in quest'area si prevede un calo generale della produzione di varietà come Black Splendor e Angeleno.
"Attualmente stiamo commercializzando le susine Black Splendor a buccia nera e polpa rossa", afferma Maximiliano González del reparto vendite della Frutas Nene, con sede a Valdecalzada, Badajoz.
"Il raccolto di questa varietà sarà inferiore di circa il 30% rispetto al solito, e la situazione è simile per la varietà Angeleno, le cui rese potrebbero risultare inferiori fino al 40%. Tuttavia, nel nostro caso, le nuove piantagioni che stanno entrando in produzione ci aiuteranno a compensare le rese inferiori, e pertanto prevediamo un volume simile a quello dell'anno scorso: circa 4.000 tonnellate", dice González. "Dopo la Black Splendor, continueremo con le Black Amber, Crimson Globe, Black Gold e Fortune".
Poiché gli alberi non sono molto carichi di frutti, le susine sono più grandi. "Inoltre, quest'anno i frutti sono di qualità superiore rispetto ai precedenti, con gradi Brix (= tenore zuccherino) più elevati fin dall'inizio", continua Maximiliano.
Secondo lui, per il momento i prezzi stanno raggiungendo livelli ‘accettabili’. "I prezzi si mantengono sui livelli consueti per questo periodo dell'anno. Resta da vedere come si svilupperà il commercio a luglio, quando si raccoglieranno le varietà di metà stagione e il mercato si presenta solitamente saturo. Quest'anno sembra che ci sarà una produzione minore in Francia, Italia e Ungheria, a causa delle gelate, ma vedremo se questo si rifletterà sui prezzi, che potrebbero essere migliori rispetto agli anni precedenti. Non penso saranno molto alti, ma spero che si mantengano su livelli accettabili".
Questa settimana, l'azienda con sede in Estremadura inizierà a caricare le sue prime spedizioni oltreoceano. Oltre al mercato europeo, l’azienda esporta anche in India, Canada, alcuni Paesi dell'America Latina e negli Emirati Arabi Uniti.
"Si prospetta un anno difficile, per le esportazioni oltreoceano, perché il prezzo delle merci è raddoppiato e il valore del dollaro è sceso troppo. Anche se non spediamo frutta in Brasile, il fatto che questo mercato sia stato riaperto alle susine spagnole è abbastanza positivo, in quanto ne impedisce la saturazione. Non abbiamo grandi speranze, in Colombia, perché il grande conflitto socio-politico che il Paese sta attraversando in questo momento genera troppa incertezza nel commercio, oltre al fatto che stiamo ricevendo pochi ordinativi. In questa stagione, ci concentreremo probabilmente più sulle esportazioni verso l'Europa", dice Maximiliano.
La Frutas Nene ha anche iniziato a commercializzare le pere Estruzca e, tra due settimane, disporranno anche la varietà Ercolina. Nelle ultime stagioni, il mercato delle pere ha risposto bene, soprattutto per l'Ercolina. In passato, molte piantagioni hanno dovuto essere sradicate a causa dell'eccesso di fornitura, ma ora sembra che il mercato si sia ripreso. Speriamo che questa tendenza in crescita prosegua anche quest'anno", conclude Maximiliano González.
Per maggiori informazioni:
Maximiliano González
Frutas Nene
Ctra. de Guadiana, s/n Km. 0,5
06185 Valdelacalzada. Badajoz. Spain
T: +34 924 44 61 93
M: +34 630 35 08 26
info@frutasnene.com
www.frutasnene.com