In Italia la coltivazione di gelsi è rara, ma per un imprenditore agricolo della Basilicata rappresenta il fiore all'occhiello del suo vasto catalogo commerciale. Un'infruttescenza piccola (lunga circa 2/3 cm), ricca di proprietà nutraceutiche e con un giusto equilibrio di dolcezza e acidità.
"Salvo alcuni casi, la vendita dei gelsi italiani è quasi inesistente, poiché il mercato del fresco non è interessato a questa tipologia di piccolo frutto, disponibile per un tempo fin troppo limitato. Io, invece - spiega Luigi Digno della Real Frutta Digno - ho voluto crederci e andare in controtendenza. Ho provato a commercializzare le prime vaschette e, vedendo l'entusiasmante risposta, sia remunerativa che produttiva, in questi ultimi anni ho deciso di innestare altre piante e iniziare così una piccola produzione biologica di gelsi".
![]() |
![]() |
"Ora coltivo circa 50 piante, non tutte già in piena produttività, ma sono alla ricerca di altre cultivar che mi permettano di allungare il calendario di commercializzazione. Purtroppo, i gelsi, sebbene siano molto produttivi e non richiedano particolari interventi agronomici, producono soltanto per poche settimane l'anno, solitamente da fine maggio all'ultima decade di giugno".
"Con il prosieguo delle annate, mi sono sempre più specializzato nella nutrizione e nella gestione delle piante, come ad esempio la potatura, Essa non viene più effettuata con l'arrivo dei primi freddi, ma a ridosso della fioritura. Scelte tecniche che condizionano la produttività della pianta e la qualità dei frutti".
"I gelsi vengono raccolti a mano nel tardo pomeriggio e posizionati in cella a una temperatura di circa 2°C, in modo tale da bloccare il processo di maturazione e permettere di raggiungere i mercati. Trattasi di frutti facilmente deperibili, con una shelf-life di soli 2-3 giorni, se mantenuti in frigo. Per questo motivo, preferisco fornire soltanto alcuni mercati ortofrutticoli lucani e pugliesi. I prezzi sono buoni e sembrano mantenersi alti, intorno a 8 euro al chilogrammo" conclude l'imprenditore.
Per maggiori informazioni:
Real Frutta Digno - Azienda Agricola
C.da Marone, 120
75028 - Tursi (MT)
(+39) 339 8007497
az.realfruttadigno@libero.it