Anche in tempi difficili, a causa delle per fitopatie dilaganti su pomodoro, si confermano le doti straordinarie del midi plum Maraskino di Seminis. E' quanto emerso da un feedback sulla varietà ricevuto dalla F.lli Baglieri S.&A. Società agricola Srl di Vittoria (RG), in Sicilia.
Sopra: cocktail plum, ovvero midi plum, trapiantato su Kratofort
"Le alte rese e la pezzatura eccezionale di questo cocktail plum - evidenzia l'azienda - sono stati i fattori determinanti nella nostra scelta. Il grappolo si presenta in maniera uniforme ed elegante e ne abbiamo potuto osservare l'ottima tenuta in post raccolta. Queste caratteristiche rendono il nostro Maraskino l'ideale per la coltivazione nei nostri areali, tenuto conto anche dei trasporti su lunga distanza per raggiungere i mercati di tutta Europa. Questa particolare caratteristica ci fornisce un solido vantaggio rispetto ai competitors stranieri, specialmente quelli spagnoli che producono pomodoro con la stessa nostra stagionalità".
Maraskino si presta sia ai cicli estivi sia a quelli lunghi invernali, tant'è che su entrambi i periodi si hanno ottimi risultati. La varietà si adatta ai più diversi areali produttivi italiani con un calendario di trapianti, indicativamente, così articolato: al Nord, trapianto da gennaio a tutto luglio, raccolto da metà marzo a metà ottobre; al Centro/Sud: trapianto da gennaio a tutto luglio, raccolto da metà marzo a metà ottobre. In Sicilia: trapianto da gennaio a tutto marzo e dalla terza decade di giugno a dicembre, raccolto tutto l'anno.
Nella foto sopra il Maraskino, trapianto dicembre 2020: la pianta è vigorosa, con internodi medio-lunghi. I frutti sono uniformi e dal colore rosso intenso. Il grappolo si presenta elegante, con parti verdi carnose.
"Abbiamo sperimentato, su consiglio dei tecnici Seminis - spiega ancora l'azienda - il trapianto di Maraskino su portinnesto Kratofort in fuori suolo. Questa soluzione ci ha aiutato moltissimo nella tenuta dei frutti in post raccolta e ci ha permesso di raggiungere agilmente i consumatori, tramite la GDO, sia in Italia che all'estero. La varietà in campo è anche poco sensibile al TBRFV. ".
Sopra: Maraskino, tipologia cocktail plum. Peso: 35-40 gr. Alta resistenza a: ToMV:0-2/TSWV/Fol:0,1/Va:O/Vd:O. Resistenza intermedia: TYLCV/MA/Mi/Mj.
La F.lli Baglieri S.&A si estende per 7 ettari di pomodoro in serre ad alta specializzazione e per ulteriori 3 ha di uva da tavola in strutture protette.
Per maggiori informazioni:
F.lli Baglieri S.&A. Società agricola s.r.L.
+39 3313009337
[email protected]