E' iniziata un'altra stagione impegnativa degli agrumi, con l'emisfero australe che già inonda alcuni canali di vendita al dettaglio con pompelmi, Satsuma, clementine, e persino i primi limoni. La stagione degli agrumi dell'emisfero boreale si concluderà nei prossimi due mesi, con la raccolta dei limoni Verna spagnoli e delle arance tardive provenienti da Marocco, Spagna ed Egitto, determinando una sovrapposizione nella fornitura.
Mentre entriamo nel secondo anno della pandemia, che impatta pesantemente sulla salute e sull'economia globale, sulla produzione e la logistica dei prodotti ortofrutticoli, permane ancora una volta una situazione difficile da gestire. I modelli di consumo e i canali di distribuzione sono molto cambiati: i supermercati hanno registrato un aumento delle vendite, perché i consumatori hanno avuto meno opzioni nell'acquisto di prodotti ortofrutticoli, mentre i continui lockdown hanno gravemente danneggiato il canale Horeca.
Anche la logistica è stata influenzata dalla carenza di container e dalle modifiche nei programmi di spedizione. Ma gli agrumi sono rimasti e rimangono un prodotto molto ricercato sugli scaffali dei supermercati, grazie alle loro proprietà salutari.
"Mentre l'Europa inizia nuovamente ad allentare le misure anti-Covid, prima dell'inizio delle vacanze estive, il settore Horeca sta lentamente iniziando a riaprire. Ma non è ancora chiaro dove i turisti trascorreranno le vacanze quest'anno", commenta Andres Ribas van Oosterom, managing director di FruitOne Europe. "Prevediamo che le persone non utilizzeranno molto l’aereo quest'estate, rimanendo probabilmente più vicine a casa, fino a quando non cresceranno le percentuali di vaccini inoculati".
FruitOne, un’importante azienda d’esportazione di agrumi sudafricana, ha terminato di esportare il suo primo raccolto di limoni ed è ora impegnata a confezionare pompelmi per i suoi mercati nel mondo, e presto inizierà a raccogliere i primi mandarini premium Tango.
"I primi Tango verranno raccolti nelle nostre aziende di Letsitele e Hoedspruit nella settimana 20. Grazie alle notti più fresche, il colore si è sviluppato velocemente. Abbiamo seguito le migliori pratiche di produzione sui nostri 450 ettari di Tango e manteniamo standard di confezionamento eccezionali. Questo, insieme ai bassi residui per la domanda al dettaglio più esigente, ha permesso alle linee di distribuzione del gruppo di aumentare i canali di vendita al dettaglio in tutto il mondo, contribuendo a coprire la crescente domanda di agrumi di prima qualità".
E' anche chiaro che i consumatori hanno imparato a individuare la varietà di mandarino Tango per il suo colore caratteristico, la mancanza di semi, l'ottimo gusto e sapore, la facilità nella sbucciatura e la lunga durata. "La tendenza è ora evidente: i consumatori acquistano e consumano più spesso questa particolare varietà premium, persino a scapito di altri prodotti", dice Andres Ribas.
"Intorno alla settimana 26, la FruitOne inizierà a raccogliere le prime arance Valencia precoci che presentano un certo sviluppo del colore e una buona qualità della polpa. Continuerà a essere un anno impegnativo, ma siamo fermamente convinti che, grazie agli ottimi livelli di servizio e aiutati da un marchio solido e conosciuto, la FruitOne sarà in grado di navigare di nuovo in sicurezza in queste acque difficili, portando i nostri migliori prodotti sulla tavola dei consumatori, in modo efficiente e tempestivamente", conclude Andres Ribas.
Per maggiori informazioni:
Andres Ribas van OosteromFruitone Europe
Bahialaan 100
Rotterdam - Paesi Bassi
+31 107 630 330
[email protected]
www.fruitone-europe.com
Fruitone South Africa
Cornelius de Villiers
3rd Floor, Cotillion Place
22 Techno Drive, Techno Park
Stellenbosch 7600, RSA
+27 21 883 3447
[email protected]
www.fruitone.com