Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Gli accordi di libero scambio stanno aprendo le porte all'ortofrutta vietnamita

Con l’attuazione dell'Accordo di libero scambio tra Regno Unito e Vietnam (UKVFTA), oltre il 94% delle 547 linee fiscali per verdura, frutta e prodotti trasformati a base di ortofrutticoli, avrà l'aliquota fiscale dello 0%.

Ci saranno più vantaggi in termini di accesso al mercato per molti prodotti vietnamiti come litchi, longan, rambutan, pitaya, ananas e melone, rispetto ai Paesi concorrenti come Brasile, Thailandia, Malesia, che non hanno accordi di libero scambio con il Regno Unito, sui frutti tropicali, come riporta vietnamplus.vn.

Constatando che i requisiti di qualità, sicurezza alimentare, quarantena e origine stanno diventando più severi sui mercati esteri, Nguyen Thanh Binh, presidente di VinaFruit, ha detto che è necessario rafforzare i collegamenti in tutte le fasi della catena di fornitura, dalla produzione alla trasformazione, stoccaggio e vendita, a quelli fra siti e regioni, creando una catena del valore sostenibile ed efficace.

Nguyen Thanh Binh ha aggiunto che le località e le imprese dovrebbero concentrarsi sulla produzione su larga scala e altamente tecnologica, nonché sulle buone pratiche di produzione come VietGAP e Global GAP, aumentando così la percentuale biologica nei prodotti agricoli e fornendo un grande volume di materiali di alta qualità per la trasformazione e l’esportazione.

Nel frattempo, le agenzie autorizzate dovrebbero fornire informazioni di mercato e rafforzare la consapevolezza dei produttori e delle imprese per ridurre al minimo i problemi e i rischi durante la produzione di frutta e verdura e nelle attività d’importazione, ha detto Nguyen Thanh Binh.

Le statistiche del Ministero dell'agricoltura e dello sviluppo rurale hanno mostrato che, nei primi quattro mesi di quest'anno, le esportazioni di frutta e verdura hanno raggiunto 1,35 miliardi di dollari, con un aumento del 9,5% su base annua.

Nel primo trimestre del 2021, la Cina è risultato il più grande mercato di prodotti ortofrutticoli vietnamiti, con il 64,7% di quota.

Dall'inizio del 2021, il Vietnam ha aumentato le esportazioni verso altri potenziali mercati come Egitto, Kuwait, Ucraina e Senegal. In particolare, i ricavi delle esportazioni di frutta e verdura in Ucraina sono aumentati di 7 volte nel 2021, rivelandosi un mercato promettente quest'anno e oltre.

Data di pubblicazione: