I rischi che le imprese di tutti settori affrontano sono più complessi e integrati che mai. Non si tratta solo dei comuni rischi di proprietà, beni, incidenti o responsabilità, che la maggior parte di loro già conosce, ma anche di quelli che toccano tutti gli aspetti di un'azienda e del suo ambiente. Per le aziende, il rischio va oltre la tradizionale perdita o furto di proprietà, attrezzature e altri beni, fino a includere devastanti catastrofi climatiche, pandemie, attacchi informatici, rivolte, responsabilità personale, frode, criminalità organizzata e azioni legali collettive.
Le industrie sudafricane operano in un periodo di volatilità senza precedenti, in termini di economia, demografia e geopolitica, e oggi le assicurazioni sono diventate una parte essenziale del settore dell’ortofrutta.
"Ci sono diverse classi di assicurazioni che coltivatori ed esportatori possono sottoscrivere", spiega Ebbe Rabie, amministratore delegato e responsabile specialità della Price Forbes South Africa, una società di consulenza internazionale in materia di rischi e assicurazioni.
"L'assicurazione può coprire l'intera catena di approvvigionamento, dal ’campo alla tavola’. I principali tipi di copertura riguardano prima di tutto l’assicurazione sulle colture dai rischi meteorologici, come grandine e vento, dagli incendi e durante il trasporto verso l’impianto di confezionamento. Seguono le assicurazioni su stabilimenti, celle refrigerate, impianti e macchinari. E infine, le assicurazione sul transito marittimo, per la protezione durante il viaggio fino al porto e per l'esportazione su lunga distanza".
Oltre a quanto sopra, le società d’esportazione assicurano i loro debitori sul mancato pagamento, ecc., definita comunemente assicurazione del credito commerciale. Infine, la responsabilità del prodotto e il richiamo dello stesso sono una componente importante di qualsiasi programma assicurativo.
"La maggior parte delle aziende è obbligata ad avere una copertura assicurativa, se ha finanziamenti o prestiti alla produzione. Direi che circa l'80-90% dei coltivatori possiede un'assicurazione. Il Sudafrica ha due climi principali, nel Capo Occidentale c’è un clima mediterraneo, mentre nel nord del Paese è subtropicale e più incline alla grandine. In entrambe le aree, le colture sono soggette a condizioni meteo estreme".
Tuttavia, i rischi non si fermano ai campi e i sudafricani conoscono bene i ritardi nei porti, causati dalle condizioni meteo o da colli di bottiglia, quando le merci arrivano nello stesso momento, o da scioperi e persino rivolte. Sebbene gli incidenti legati alle condizioni meteo siano assicurabili, i colli di bottiglia non lo sono, anche ci si può assicurare contro il deterioramento delle merci.
Il 2020 è stato un anno eccezionale, per l'agricoltura. La pandemia globale ha colpito durante uno dei periodi d’esportazione più intensi del Sudafrica; contro ogni previsione, il paese è riuscito a ottenere dei buoni profitti. Gli assicuratori stanno lavorando sulle richieste di risarcimento legate alla pandemia, e questo avrà in futuro un effetto sui ratei delle polizze.
"Alcune polizze includevano la copertura per danni estesi a causa di una malattia soggetta a denuncia. I tribunali hanno recentemente stabilito che le compagnie di assicurazione, in base a questa clausola, devono pagare e che il lockdown è compreso nella copertura assicurativa. Questa è una buona notizia per quei clienti che avevano la copertura assicurativa ma, a lungo termine, significherà un aumento dei premi delle polizze, poiché le compagnie di assicurazione dovranno recuperare tutte le spese, che ammonteranno a miliardi di dollari".
Ebbe Rabie ha affermato che questa clausola è stata ritirata dagli assicuratori a livello globale, poiché nessuno avrebbe mai immaginato che si sarebbe verificata una pandemia di questa portata.
Il risultato netto per gli assicuratori sarà gestibile e saranno in grado di riprendersi, e secondo il broker assicurativo Ebbe, il suo lavoro è negoziare le migliori offerte per i suoi clienti.
"Durante il lockdown, l'agricoltura è stata classificata come un servizio essenziale, in Sudafrica, e il contributo dato all'economia è stato inestimabile durante l'ultimo anno: ha alimentato il Paese e guidato l'economia".
Per maggiori informazioni:
Ebbe Rabie
Price Forbes (Pty) Ltd
Tel: + 27 (0) 10 003 7372
Email: [email protected]