La valutazione in campo dei formulati, per testare i prodotti in diverse situazioni pedo-climatiche ed evidenziare la reale efficacia del concime, è un'attività molto importante. Proprio per questa ragione, grazie ai propri agronomi, ICL conduce prove a vario livello in tutte le principali aree agricole del mondo. I risultati che ne conseguono rappresentano un know-how di inestimabile valore per il miglioramento continuo dei propri prodotti e per la condivisione della loro efficacia con gli agricoltori.
Prova in campo su melone con Agromaster
Obiettivo della prova: dimostrare l'efficienza di Agromaster come concime a cessione controllata rispetto ai prodotti basati sugli inibitori dell'azoto come il DMP
Stazione sperimentale: Francia
Coltura: Melone, varietà Gandalf
Misurazioni: resa commerciabile e distribuzione peso frutti
Conclusioni chiave:
• Agromaster ha dimostrato che il rilascio controllato dell'azoto risponde meglio dei prodotti basati sugli inibitori dell'azoto, non solo in prove di laboratorio, ma soprattutto sulle produzioni vere e proprie in pieno campo
• Agromaster 12-5-19+ 4 MgO ha dato i migliori risultati, grazie al rilascio controllato dell'Azoto, ottenendo il 17% di incremento della resa commerciabile rispetto alla pratica aziendale, mentre il ritorno dell'investimento è aumentato dell'8%.
Clicca qui per scaricare il dettaglio della prova.
Tecnologia della cessione controllata E-MaxAgromaster, grazie all'esclusiva tecnologia di avvolgimento dell'azoto E-Max, assicura l'immediato rilascio dei nutrienti per le necessità delle piante nelle prime fasi di crescita e continua a cedere nutrienti fondamentali ai vegetali anche nelle fasi successive.
Con la tecnologia E-Max, i granuli sono avvolti da un rivestimento polimerico semipermeabile che regola il rilascio giornaliero dei nutrienti (migliore efficacia nutritiva e meno dilavamento). L'umidità attraversa la membrana, i nutrienti iniziano a sciogliersi, si crea una pressione osmotica che avvia il rilascio della soluzione nutritiva attraverso i micropori.
Ad elevate temperature, il rilascio sarà veloce. A temperature più basse, il rilascio sarà più lento, in linea con i bisogni nutrizionali delle piante.
Clicca qui per contattare il supporto tecnico commerciale di ICL.
Clicca qui per maggiori informazioni sulla gamma Agromaster.